Bancomat%3A+arriva+la+multa+da+%E2%82%AC30+per+questo+errore%2C+come+evitarla%2C+polemiche
ilovetrading
/2022/05/09/bancomat-arriva-la-multa-da-e30-per-questo-errore-come-evitarla-polemiche/amp/
Fisco

Bancomat: arriva la multa da €30 per questo errore, come evitarla, polemiche

Il Governo ha bisogno di fare cassa perché il paese si avvia verso una probabile stagflazione economica.

Lo strumento per fare cassa è proprio la lotta all’evasione fiscale e di conseguenza la lotta al danaro contante.

EPA/MANAURE QUINTERO/ANSA

Il bancomat finisce nel mirino del governo perché è proprio attraverso il bancomat che gli italiani prelevano il contante e di conseguenza possono fare i pagamenti in nero che il Governo vuole scongiurare in ogni modo.

La multa per il Bancomat

Ma vediamo di capire quando scatta la nuova multa da €30 che sta suscitando tante polemiche. Si tratta di una multa che molti non stanno gradendo ed è importante capire perché il governo ha pensato a questa sanzione legata al bancomat.

Pixabay

Il governo vuole in ogni modo scoraggiare l’utilizzo del denaro contante. Di conseguenza se si fanno pagamenti sopra i €2000 in contanti si rischia una pesante sanzione. È anche importante capire che dall’anno prossimo già per i pagamenti dai €1000 in su ci sarà la sanzione. Quindi il pagamento in contanti verrà duramente punito. Ma anche per i pagamenti di piccola entità il governo ha varato una vera e propria rivoluzione. Infatti per i pagamenti in negozio fino ad oggi era possibile scegliere liberamente se utilizzare contanti, carta oppure bancomat.

Pagamenti e vincoli

Ma a partire da giugno qualsiasi commerciante che dovesse rifiutarsi di accettare carta e bancomat e pretendesse solo e unicamente il denaro contante sarebbe multato appunto con €30. Tra l’altro i €30 saranno maggiorati in proporzione all’entità della spesa. Dunque se il commerciante ha rifiutato carta o bancomat per un acquisto da €50 avrà una determinata multa, ma se invece l’acquisto aveva un valore di €500 ecco che la multa sarà notevolmente più elevata. Ma vediamo cosa cambia per il cliente. Il cliente chiaramente ha un diritto in più perché ha il diritto di pagare con carta e bancomat e nessuno glielo può impedire.

Tante polemiche

Ma le polemiche su questa multa non mancano. Per i commercianti che si trovano in una fortissima crisi questo ennesimo vincolo è soltanto un problema in più e percepiscono il governo come lontano dalle loro pressanti necessità. Ma poi si discute molto anche sull’altra questione, vale a dire quella di come comminare concretamente la multa. Sarà Infatti molto difficile per il cliente che si vede rifiutato il pagamento con carta o bancomat, riuscire a far intervenire le forze dell’ordine per irrogare la multa dei €30. Ad ogni modo questo è un segnale forte da parte del governo che vuole allontanare sempre di più gli italiani dal contante ed avvicinarli verso i pagamenti tracciabili e che quindi non possono sfuggire al fisco.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

5 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

6 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa