Guerra+in+Ucraina%3A+troppi+italiani+temono+di+finire+in+povert%C3%A0+e+si+chiede+il+Reddito+di+Base
ilovetrading
/2022/05/09/guerra-in-ucraina-troppi-italiani-temono-di-finire-in-poverta-e-si-chiede-il-reddito-di-base/amp/
Economia

Guerra in Ucraina: troppi italiani temono di finire in povertà e si chiede il Reddito di Base

Il costo della guerra in Ucraina è decisamente più alto del previsto e le famiglie se ne stanno accorgendo con chiarezza.

Finito il Covid si pensava ad una rapida e dinamica ripresa dell’economia ed il Governo prometteva un vero e proprio boom economico.

ANSA/POOL LaPresse / Roberto Monaldo

Purtroppo però le cose sono andate storte da vari punti di vista. Prima è arrivata la fortissima inflazione che ha messo veramente nei guai le famiglie e poi è arrivata la guerra in Ucraina che ha ulteriormente rinforzato il fenomeno dell’inflazione andando a colpire le famiglie in tanti modi diversi.

Un impatto duro sulle famiglie

Le bollette sono sempre più care, la benzina ed il cibo continuano ad aumentare e troppe famiglie non ce la fanno più ad andare avanti.

Anche perché in Italia specialmente le famiglie giovani vivono con introiti da fame a causa del fatto che nel nostro paese non esiste il salario minimo. Dunque tantissime famiglie che fino a ieri riuscivano a stento ad andare avanti oggi non ce la fanno più. Il caro bollette ha creato addirittura un milione di nuovi poveri in più e i numeri della povertà in Italia in generale stanno diventando veramente allarmanti. Se una famiglia finisce in povertà nel nostro paese non ha nessuno strumento di soccorso. Infatti il reddito di cittadinanza in realtà viene percepito soltanto dal 44% dei veri poveri.

Il Reddito di Cittadinanza esclude troppi

Gli altri a causa di piccole proprietà invendibili o a causa della strutturazione del proprio nucleo familiare e quindi del proprio ISEE non riescono a percepire questo strumento. Saranno probabilmente queste le ragioni che nelle ultime settimane hanno creato un vero e proprio boom di richieste del reddito di base universale. Attenzione però perché il reddito di base universale che sempre più italiani desiderano fortemente, non è assolutamente una misura scontata.

Il Reddito di Base non è scontato

Italiani lo chiedono con forza e se ne discute sempre di più, ma prima di arrivare al reddito di base universale c’è bisogno che la raccolta di firme on-line arrivi ad un milione di firme entro il 25 giugno e già questo è piuttosto difficile. A quel punto poi il Parlamento Europeo dovrebbe approvare questa straordinaria misura. L’attenzione attorno a questo strumento è altissima e molti economisti sperano che entri in funzione prima che la forte crisi minacci di destabilizzare in profondità la società. Ad ogni modo benché questa misura sia importante ed innovativa non bisogna assolutamente darla per scontata.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

5 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

6 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa