Bollette%2C+arriva+un+aiuto+da+679+euro
ilovetrading
/2022/05/10/bollette-arriva-un-aiuto-da-679-euro/amp/
Bonus

Bollette, arriva un aiuto da 679 euro

Il governo ha stanziato un nuovo bonus economico da 679 euro per quelle famiglie che sono in difficoltà con le bollette. Ecco i dettagli

È finalmente ai blocchi di partenza il tanto atteso Bonus Teleriscaldamento 2022. Dopo gli annunci di diverse agenzie settoriali, è infatti arrivata la comunicazione ufficiale dell’ente. Il bonus, infatti, consisterà in uno sconto riconosciuto da Iren sulle bollette.

(Ansa)

Una manovra messa a punto dal governo Draghi per dare un sostegno concreto a quelle famiglie maggiormente in difficoltà a causa del caro vita. L’aumento dei costi dell’energia, dei carburanti e delle materie prime, infatti, ha portato un aumento della povertà nel nostro Paese, tanto da richiedere l’intervento del governo.

Ecco il bonus teleriscaldamento da 679 euro

Potranno accedere al bonus teleriscaldamento coloro che si trovano più in difficoltà e che necessitano di un aiuto concreto per ricoprire i costi dell’energia elettrica e del gas. Dunque, possono richiedere l’aiuto tutti quei clienti domestici di Iren che hanno un contratto di teleriscaldamento per il proprio appartamento.

Il contratto dovrà risultare stipulato e attivo tra il 1° ottobre 2021 e il 31 maggio 2022; inoltre, l’Isee del richiedente non dovrà essere superiore a 12mila euro all’anno, o 20mila euro per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico.

Potranno accedere al bonus coloro che hanno un contratto di riscaldamento o riscaldamento promiscuo, in particolare coloro che hanno uno dei seguenti contratti:

  • Di teleriscaldamento individuale;
  • Di teleriscaldamento centralizzato classico;
  • Di teleriscaldamento centralizzato con servizio di ripartizione.
(Ansa)

L’importo è riconosciuto mediante una tantum che varierà a seconda dei componenti del nucleo familiare, nello specifico l’importo erogato ammonterà a:

  • 487,27€ (Iva esclusa) per quelle famiglie fino a 4 componenti;
  • 679,09€ (Iva esclusa) per quelle famiglie con più di 4 componenti.

Per coloro che vorranno accedere a deroghe del bonus si dovranno attendere i risultati della prima erogazione del bonus.

Per ottenere il bonus sarà necessario fare domanda telematica mediante la sezione dedicata, messa a disposizione dal proprio Comune di residenza. Dunque, si potrà fare accesso dal sito del proprio Comune, facendo l’autenticazione attraverso le credenziali Spid.

Inoltre, sarà necessario aver presentato la dichiarazione Isee aggiornata al 2022, ricordandosi di inserire alcune informazioni presenti nella propria bolletta, tra cui il codice cliente unico per tutte le forniture sottoscritte e il codice contratto relativo alla fornitura del gas.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 giorni Fa