I+nuovi+limiti+al+contante+di+Draghi+stangano+le+famiglie%2C+soglie+da+conoscere
ilovetrading
/2022/05/10/i-nuovi-limiti-al-contante-di-draghi-stangano-le-famiglie-soglie-da-conoscere/amp/
Fisco

I nuovi limiti al contante di Draghi stangano le famiglie, soglie da conoscere

Il Governo sta facendo una lotta senza quartiere al denaro contante perché è proprio grazie al contante che si possono nascondere i proventi al fisco.

Mentre gli italiani sono sempre più poveri e hanno sempre più difficoltà ad andare avanti e infatti molti chiedono il reddito di base all’Unione Europea per avere un minimo per non morire di fame, il fisco cerca sempre nuovi modi per far emergere l’evasione fiscale.

ANSA

Lotta all’evasione fiscale significa lotta al denaro contante e dunque è importante vedere le varie novità su questo fronte.

Lotta al contante e tanti rischiano

Innanzitutto avere troppo contante addosso oppure in casa può far partire accertamenti e controlli.

Pixabay

Infatti chi sia trovato con un denaro contante che appare sproporzionato rispetto al suo tenore di vita dovrà giustificare il perché di questa scelta. Se le sue giustificazioni non appariranno credibili ecco che potranno partire accertamenti e anche multe. Ma per quanto riguarda il denaro contante è importante anche il limite dei €2000 per i pagamenti. Infatti qualsiasi pagamento al di sopra dei €2000 se eseguito in contanti sarà pesantemente sanzionato. Attenzione però perché questa normativa vale fino a fine anno. Infatti dal prossimo anno il limite del contante scenderà a €1000.

Pagamento e bancomat: cosa cambia

Ma le novità riguardano anche il pagamento. Infatti se fino ad oggi i commercianti hanno sempre potuto pretendere il pagamento in contanti liberamente da giugno questo non sarà più possibile. Se un commerciante chiederà un pagamento in contanti e si opporrà al pagamento con carta o bancomat ecco che scatterà una sanzione di €30 aumentata in modo proporzionale al valore dell’acquisto. Inoltre il fisco per monitorare attentamente i contanti chiaramente tiene d’occhio anche il bancomat

Comportamenti che appaiono sospetti

Con la super anagrafe dei conti correnti esaminare i prelievi bancomat dei cittadini sarà semplicissimo e di conseguenza quando una famiglia faccia troppi prelievi al bancomat o al contrario quando ne faccia troppo pochi apparirà evidente che si tenta di evadere il fisco e le conseguenze non saranno certo positive. Insomma il denaro contante è davvero nel mirino di questo governo e dell’agenzia delle entrate e con i nuovi controlli informatizzati basta poco per far partire un controllo anche per quei cittadini che siano perfettamente ligi alla legge e che non ne vadano in alcun modo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa