Malattie%2C+quali+sono+necessarie+per+la+pensione+anticipata
ilovetrading
/2022/05/12/malattie-quali-sono-necessarie-per-la-pensione-anticipata/amp/
Pensioni

Malattie, quali sono necessarie per la pensione anticipata

Esistono patologie e malattie più gravi di altre che permettono di ottenere la pensione anticipata. Ecco quali sono

Non tutti, purtroppo, godono di buona salute fino alla fine del proprio rapporto lavorativo. Ragion per cui, alcune patologie e malattie particolarmente gravi e invalidanti possono dare la possibilità ai lavoratori di richiedere e ottenere la pensione anticipata.

(Ansa)

Ad oggi, non esiste una vera e propria lista di patologie specifiche che permettono ai lavoratori di andare in pensione in anticipo. Tuttavia, ci sono delle condizioni che, in caso di malattia, possono dimostrare che il soggetto ha diritto di ottenere la pensione anticipata. Ecco quali sono.

Ecco le malattie che permettono la pensione anticipata

Andare in pensione anticipata a causa di particolari malattie o patologie è possibile. Secondo le norme attualmente in vigore, infatti, è possibile andare in pensione prima nel caso in cui il lavoratore abbia contratto una malattia che ne determina un’invalidità talmente elevata da non consentire il proseguimento dell’attività lavorativa.

Tra le malattie prese particolarmente in considerazione vi sono:

  • Malattie croniche, le quali non prevedono guarigione o miglioramenti;
  • Malattie gravi le quali causano inabilità a lavoro. In questo caso è possibile andare in pensione anticipata se si ha maturato 5 anni di contributi, di cui almeno 3 nell’ultimo quinquennio;
  • Non vedenti: possono andare in pensione coloro che hanno 56 anni per gli uomini e 51 per le donne, con almeno 20 anni di contributi;
  • Malattie dell’apparato cardiocircolatorio: se si ha un’invalidità riconosciuta tra l’80% e il 100%. Si tratta di patologie come la coronaropatia gravissima, aritmie gravissime, trapianto cardiaco, valvulopatie, pericardite cornica, cardiopatia ipertensiva scompensata, ecc.;
  • Malattie croniche dell’apparato digerente: tra queste vi è il trapianto al fegato o all’intestino, la cirrosi epatica di classe C di childpugh, le malattie infiammatorie croniche intestinali, ecc;
  • Malattie croniche dell’apparato respiratorio: broncopneumopatie asmatiche severe, broncopneumopatie ostruttive severe, broncopneumopatie restrittive, interstiziopatie severe, trapianto di polmone complicato;
  • Malattie croniche dell’apparato neurologico: morbo di Parkinson, epilessia con crisi plurisettimanali generalizzate o parziali complesse, ecc.;
  • Malattei croniche dell’apparato urinario, dell’apparato endocrino, malattie psichiche e malattie oncologiche.
(Ansa)

Per ottenere la pensione anticipata a causa di malattia con invalidità riconosciuta, è necessario presentare domanda all’Inps. È possibile farlo online attraverso l’Istituto di Previdenza e seguendo la procedura indicata. È possibile inoltre contattare il numero verde Inps, o rivolgersi a Patronati e Caf.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa