Bancomat%3A+basta+una+molletta+inserita+nella+fessura+per+derubarti%2C+ecco+come+fanno
ilovetrading
/2022/05/13/bancomat-basta-una-molletta-inserita-nella-fessura-per-derubarti-ecco-come-fanno/amp/
Crimine

Bancomat: basta una molletta inserita nella fessura per derubarti, ecco come fanno

Bisogna stare sempre molto attenti quando si prelevano i soldi al bancomat perché i truffatori ne inventano davvero di ogni tipo.

Il prelievo bancomat è un’abitudine assolutamente consolidata per gli italiani e tutti quanti con cadenza variabile si recano al bancomat per prelevare i soldi di cui hanno bisogno per le spese di tutti i giorni.

ANSA/ANDREA FASANI

Un’abitudine assolutamente banale, ma che può dare modo ai truffatori di inventare dei raggiri veramente pericolosi per appropriarsi delle somme che i correntisti intendono prelevare.

Basta una molletta

Questa nuova frode è veramente particolare e vediamo meglio di capire come funziona e come difendersi. I fatti si sarebbero svolti a Civitanova il 28 agosto del 2017 secondo quello che riporta Cronache Maceratesi.

Pixabay

Ma fatti del genere sono purtroppo abbastanza comuni. Una signora era andata a prelevare €600 in un bancomat della città. Dopo aver inserito il PIN e aver seguito tutta la procedura però la signora non era riuscita ad avere il danaro. La cliente della banca si era convinta che il bancomat fosse danneggiato o comunque fuori uso e così era andata via. In realtà i soldi erano stati regolarmente erogati dalla macchina ma la molletta messa dalla truffatrice li aveva bloccati. In un secondo tempo l’autrice della frode si era recata allo stesso sportello Bancomat, che ovviamente teneva attentamente sotto controllo, per sbloccare la molletta e sbloccare anche i €600.

Ecco a cosa stare attenti

La donna è stata prontamente bloccata ed oggi è arrivata anche la condanna. La cinquantaquattrenne autrice di questo raggiro ha subito una condanna per furto pari ad 8 mesi di reclusione ed una multa di €300. Diventa importante dunque capire che se al momento del prelievo Bancomat non si dovessero ricevere i soldi che si sono chiesti allo sportello automatico, non è scontato che il bancomat sia fuori uso. Bisogna anche verificare che qualcosa non sia stato inserito nella fessura per bloccare l’erogazione del danaro.

Meglio controllare bene

Infatti non è la prima volta che sono state scoperte truffe del genere. Mollette o addirittura piccole forchette o oggetti di altro genere possono bloccare facilmente l’erogazione del denaro. A quel punto il correntista si convince che il Bancomat non funziona e va via lasciando tutto il campo libero a qualcun altro per potersi intascare i propri soldi. Meglio verificare con attenzione lo sportello prima del prelievo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa