Benzinai+e+truffe%3A+tanti+italiani+coinvolti+nelle+frodi+dei+carburanti%2C+come+difendersi
ilovetrading
/2022/05/14/benzinai-e-truffe-tanti-italiani-coinvolti-nelle-frodi-dei-carburanti-come-difendersi/amp/
Motori

Benzinai e truffe: tanti italiani coinvolti nelle frodi dei carburanti, come difendersi

Per gli italiani la situazione sul fronte dei carburanti sicuramente non è rosea.

I rincari sono continui e gli esperti prevedono ulteriori aumenti a causa dell’inflazione e della guerra in Ucraina.

ANSA – CESARE ABBATE – DRN

Ma oltre agli aumenti sul fronte della benzina il problema sono le frodi che emergono sempre più numerose alla pompa di benzina.

Tante frodi al benzinaio

Tanti Italiani sono rimasti coinvolti nelle trovate dei benzinai furbetti ed in alcuni casi le frodi si sono rivelate davvero dannose. Vediamo di capire che cosa sta succedendo.

Pixabay

Le frodi al benzinaio scoperte dalle forze dell’ordine sono di vario genere. Sono stati scoperti benzinai che annacquavano i carburanti con acqua o con altre sostanze. Chi va a fare benzina non si accorge di niente ovviamente ma sta ricevendo molto meno carburante di quanto effettivamente pagato e soprattutto il carburante allungato rischia anche di danneggiare il suo motore. Oltre a questa frode sono stati trovati numerosi casi nei quali gli erogatori di diesel benzina e GPL erano stati manomessi. Con una manomissione dell’erogatore è facile illudere il cliente di stare in mettendo nella sua vettura una certa quantità di carburante quando invece se ne sta immettendo di meno.

Le frodi più insidiose

Le forze dell’ordine hanno trovato numerose pompe di benzina irregolari e i controlli continuano da nord a sud. Oltre alle frodi direttamente al benzinaio ci sono anche quelle che corrono on-line ma sfruttano la voglia degli italiani di risparmiare sulla benzina. Infatti sta girando molto su internet un comunicato che sembra provenire da una nota catena di benzinai e che promette importanti sconti sulla benzina. Si invitano gli utenti a compilare un questionario on-line grazie al quale potranno beneficiare di un notevole bonus.

Truffe anche online

Ma quando si è completato il questionario on-line viene chiesto loro un piccolo pagamento con carta di credito per poter inviare a casa il buono ed è proprio grazie a questo pagamento che i truffatori riescono a carpire i dati sensibili della carta di credito. Dunque il mondo dei carburanti è un mondo del quale oggi si scoprono sempre nuove truffe, nuovi raggiri ed è importante per i consumatori stare in guardia. Alle volte però per il cittadino è difficile rendersi conto di questi raggiri E proprio per questo i controlli delle forze dell’ordine continuano a tappeto e le pompe di benzina risultate irregolari sono purtroppo un numero notevole.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

3 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

5 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…

7 ore Fa

I debiti si possono cancellare anche da subito senza attendere il saldo e stralcio e senza rischiare di perdere la casa: il metodo

Un debito che sembra non finire mai, un peso che schiaccia ogni giorno, un muro…

9 ore Fa

Quali BTP a breve scadenza convengono oggi? I migliori con rendimento vicino al 2%

Come cambia il panorama dei BTP a breve termine? In un momento in cui le…

10 ore Fa

Motivi nascosti che fanno crescere l’ISEE e azioni concrete per abbassarlo senza errori

Quando l’ISEE sembra troppo alto non è sempre solo una questione di redditi elevati. Ci…

19 ore Fa