Gli italiani hanno sempre più difficoltà ad andare avanti e le tasse e l’inflazione stanno rendendo la vita impossibile a troppi.
L’IMU rappresenta sicuramente una tassa molto pesante per gli italiani ma vediamo perché la riforma del catasto e la questione degli immobili invendibili possono essere un autentico problema.
Le famiglie italiane sono in forte affanno dal punto di vista economico e sempre più nuclei familiari sono effettivamente in difficoltà.
Non stupisce quindi che si siano impennate vertiginosamente le richieste di reddito di base universale europeo e ormai tanti lo chiedono a gran voce. Per l’IMU la situazione rischia di diventare davvero problematica. Il Governo ha assicurato a più riprese che la nuova IMU derivante dalla riforma del catasto non sarà più pesante e più costosa per gli italiani. Tuttavia le associazioni a tutela della proprietà edilizia sono fortemente dubbiose su questo punto. Infatti viene sottolineato come la riforma del catasto sia stata fatta passare dal governo addirittura con la questione di fiducia. Dunque il governo ha rischiato addirittura di cadere pur di far passare la riforma del catasto e questo dimostra quanto l’esecutivo spera di incassare da questa temuta riforma.
Secondo alcuni l’IMU potrebbe arrivare persino a raddoppiare anche se oggi tutte le forze politiche tendono a minimizzare. Per gli italiani dunque si profila una fortissima stangata sul fronte della casa nonostante non ci sia ancora la certezza su questo.
Ma un problema molto grosso che riguarda tanti Italiani è quello degli immobili invendibili. Come sappiamo l’Imu si deve pagare su tutte le case, su tutti i locali, i terreni edificabili e gli immobili in genere con poche eccezioni. Tuttavia l’Italia è piena di paesi che si vanno spopolando dove gli immobili sono completamente passivi e non sono neppure vendibili perché non c’è mercato. Tutti questi italiani si trovano a pagare una pesantissima IMU su questi immobili che non rendono niente e che non si possono neppure vendere.
L’Italia è piena di questi paesi quasi spopolati dove non ci sono più nemmeno gli uffici postali e spesso nemmeno le banche. Per tutti questi italiani l’IMU rappresenta una tassa ingiusta e gravosa che purtroppo con il temuto aumento rischia di diventare ancora più pesante. Oggi siamo in periodo elettorale e chiaramente tutti i partiti fanno a gara a sostenere che la riforma del catasto non peserà sugli italiani anche grazie al loro intervento. Tuttavia dirà il tempo chi ha ragione, perché molti esperti del mondo immobiliare in realtà temono molto questa riforma e del fatto che andrà a pesare indistintamente anche su chi dà gli immobili non ricava proprio nulla se non un danno.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…