Reddito+universale%2C+arriva+l%26%238217%3Bassegno+per+tutti
ilovetrading
/2022/05/14/reddito-universale-arriva-lassegno-per-tutti/amp/

Reddito universale, arriva l’assegno per tutti

Nasce una nuova proposta per superare il Reddito di cittadinanza: cosa sta accadendo in queste ore e quali sono le misure che potrebbero sorgere e concretizzarsi. 

Il Reddito di cittadinanza ha ormai negli anni acquisito un’importanza focale nel dibattito politico ma anche nel tessuto sociale, per via dell’alto numero di soggetto che ne beneficiano.

(Pixabay)

Al di là dei casi in cui se ne faccia un uso improprio, il reddito di cittadinanza è un mezzo di sostegno alle fasce deboli in attesa dell’inserimento nel mondo del lavoro. Soprattutto nei partiti è contestato proprio per il suo incauto che, in diverse occasioni, ha spinto i politici a chiederne una revisione o anche soppressione. Come ogni altro bonus concesso da parte dello Stato, anche il Reddito di cittadinanza è limitato da norme ed è oggetto a controlli da parte del Fisco. Per far questo, il bonus viene pagato mensilmente su una apposita carta.

Reddito di cittadinanza, cosa può accadere adesso

Ansa, Napoli

In questa fase avanzano diverse proposte per modificare la disciplina del reddito di cittadinanza. Una di questa prevede proprio la possibilità di sostituirlo. Ed ecco che così che è nata una sottoscrizione per raccogliere le firme che sono indirizzate direttamente al Parlamento europeo. L’idea è di proporre il Reddito di base Universale, ed è sostenuta da Ist su iniziativa di cittadini. Per questo scopo, l’obiettivo è di creare dei redditi di base incondizionati (RBI) in tutta l’Unione Europea. La soluzione,  dunque, interessa indirettamente anche l’Italia. Lo scopo è iniziare una introduzione di redditi di base incondizionati in tutta l’Unione, in modo tale che venga garantito a ciascuno la sussistenza e la possibilità di partecipare alla società nel quadro della sua politica economica.

Il Reddito Base Universale: come dovrebbe funzionare

Ansa, Roma

Si tratterebbe di una rendita mensile in contanti che viene allargata a chiunque in base al reddito e all’occupazione. Il nome inglese è Universal Basic Income. Il reddito avrebbe lo scopo di assicurare i costi basi della vita di una persona e garantire a tutti di partecipare alla vita della società. La differenza, dunque, sarebbe proprio su questo terreno.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

15 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa