Tutti+i+bancomat+chiuderanno+%26%238220%3Bcome+preleviamo%3F%26%238221%3B%3A+la+notizia+di+cui+tutti+parlano+%C3%A8+vera+solo+in+parte
ilovetrading
/2022/05/15/tutti-i-bancomat-chiuderanno-come-preleviamo-la-notizia-di-cui-tutti-parlano-e-vera-solo-in-parte/amp/
Economia

Tutti i bancomat chiuderanno “come preleviamo?”: la notizia di cui tutti parlano è vera solo in parte

Una notizia sta girando molto su internet, ma anche sui social network se ne parla tantissimo e molti sono giustamente preoccupati.

Si dice che tutti i bancomat italiani stiano per essere chiusi e che gli utenti praticamente non potranno più prelevare.

EPA/MANAURE QUINTERO/ANSA

Ma davvero sta succedendo questo? Cerchiamo di capire bene che cosa sta succedendo.

La chiusura di ogni Bancomat italiano

È vero che il Bancomat è nel mirino del governo ma anche delle stesse banche. In sostanza è proprio il bancomat che permette la circolazione in Italia del denaro contante e come sappiamo bene, il governo sta facendo una vera e propria guerra al denaro contante.

Pixabay

Infatti il denaro contante è quello che consente l’evasione fiscale. Sarebbe impossibile evadere il fisco senza il denaro contante. Il medico che riceve i soldi in nero può evadere tranquillamente il fisco proprio perché quel denaro è danaro contante. Se il medico potesse essere pagato soltanto in modalità tracciabile ecco che l’evasione fiscale sarebbe assolutamente impossibile. Ecco perché il governo fa la lotta denaro contante e di conseguenza fa anche la lotta al bancomat.

Perché stanno diminuendo

Ma d’altra parte è vero anche che i Bancomat sono sempre di meno. Nelle città vanno scomparendo e ci sono addirittura alcuni paesi italiani nei quali il bancomat letteralmente non esiste più. Questo è un gravissimo problema per chi vive in quei paesi ed è costretto ad andare nei paesi vicini per fare un banalissimo prelievo. Sicuramente negli ultimi anni il numero dei bancomat effettivamente disponibili è sceso in maniera importante. E non è un mistero che il governo italiano in prospettiva vorrebbe cancellare del tutto il denaro contante e far sopravvivere soltanto le modalità di pagamento tracciabili. Dunque cerchiamo di capire che cosa significa questo per i bancomat. Sicuramente i bancomat saranno sempre di meno e prelevare per i cittadini sarà sempre più difficile. Inoltre probabilmente tra qualche mese anche le commissioni per il prelievo aumenteranno sensibilmente: sono tutte mosse per dissuadere la gente dall’utilizzo del bancomat.

Anche le banche vogliono tagliare

Ma anche per le banche il bancomat è molto costoso e di conseguenza sono le banche stesse a voler tagliare gli sportelli automatici. Molto probabilmente nel futuro (ma è una linea tendenziale) i pagamenti in contanti non esisteranno più e ci saranno solo quelli tracciabili. Una prova di questa ostilità del governo nei confronti del denaro contante è il limite al pagamento in contanti che dall’anno prossimo scatta a soli €1000. Dunque se è vero che probabilmente in futuro il Bancomat non esisterà più e che il danaro contante potrebbe diventare anche un ricordo sicuramente un processo che richiederà tanto tempo. Nell’immediato però ci sono controlli e soglie stringenti che rendono l’utilizzo del bancomat sicuramente meno comodo ed amichevole.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa