Bonus+casalinghe+erogato+tutti+i+mesi%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+fondo+di+verit%C3%A0+nella+notizia+che+spopola+sul+web
ilovetrading
/2022/05/16/bonus-casalinghe-erogato-tutti-i-mesi-ce-un-fondo-di-verita-nella-notizia-che-spopola-sul-web/amp/
Bonus

Bonus casalinghe erogato tutti i mesi: c’è un fondo di verità nella notizia che spopola sul web

La condizione delle casalinghe in Italia è veramente degna di attenzione.

Le casalinghe e i casalinghi fanno un lavoro continuativo e massacrante per il quale non ricevono stipendio e neppure pensione.

ANSA/TINO ROMANO

Quello della casalinga è un lavoro bello ma anche usurante eppure fino ad oggi non era mai stato considerato meritevole di alcun tipo di tutela.

Bonus 500 euro: cosa c’è di concreto

Tuttavia sta girando con forza una notizia secondo la quale ci sarebbe un bonus da addirittura €500 al mese per tutte le casalinghe.

Pixabay

Questa notizia ha un fondo di verità, ma è meglio capire bene di che cosa si tratta. Effettivamente l’INPS prevede un assegno sociale di 468,10 euro. Questo assegno sociale viene versato tutti i mesi alle casalinghe ma ci sono precisi paletti per fruire di questo assegno sociale. Quindi innanzitutto parliamo di un assegno sociale erogato stabilmente e non di un bonus una tantum come l’ormai famoso bonus €200 ma è anche importante capire che questo assegno sociale comunque sia non è per tutte le casalinghe. Innanzitutto c’è una questione di reddito. Per l’assegno sociale c’è bisogno che il proprio reddito massimo sia di €6000 annui.

I paletti previsti dalla legge

I €6000 annui diventano €12000 se si è coniugati. Ma l’assegno sociale per le casalinghe o per i casalinghi è una misura che non viene erogata al posto dello stipendio. Magari ci fosse un vero e proprio assegno sociale erogato alle casalinghe o ai casalinghi al posto dello stipendio. Da tempo si chiede ma il governo e nessuna forza politica ha mai preso in considerazione questa giusta richiesta. L’assegno sociale per le casalinghe e per i casalinghi si ha a partire dai 67 anni. Dunque questo assegno sociale è una sorta di pensione pensata per chi ha un reddito molto basso e avendo fatto sempre la casalinga o il casalingo non ha mai potuto versare dei contributi.

La necessità di misure più importanti

Quindi si tratta di una pensione veramente misera che è certamente qualcosa ma che è davvero bassa rispetto a simili misure previste in altri paesi europei decisamente più sociali e più attenti alle fasce deboli. Da tempo in Italia c’è bisogno di misure più sociali a tutela delle fasce deboli, ma ultimamente la retorica politica va in senso opposto e punta a togliere gli aiuti e sussidi al posto di aggiungerli.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

5 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

6 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa