%E2%82%AC1700+alle+donne+con+figli+a+carico+e+con+ISEE+basso%2C+il+nuovo+Bonus+che+pochi+conoscono
ilovetrading
/2022/05/17/e1700-alle-donne-con-figli-a-carico-e-con-isee-basso-il-nuovo-bonus-che-pochi-conoscono/amp/
Bonus

€1700 alle donne con figli a carico e con ISEE basso, il nuovo Bonus che pochi conoscono

C’è un nuovo bonus che è già richiedibile e che vale €1700. È un bonus legato all’ISEE ed è focalizzato sulle donne con figli che versino in condizioni disagiate.

Questa misura è compatibile con l’assegno unico ed è il caso di vedere meglio di che cosa si tratta.

ANSA/FABIO FRUSTACI

Questo nuovo bonus è un bonus decisamente ricco perché vale ben €1700. La motivazione di questo bonus si trova nelle spese spesso notevoli che una neo mamma deve affrontare quando le nasce un figlio.

Un bonus importante

Attenzione però perché questo bonus non è erogato dall’INPS bensì dai comuni. In virtù di questo bonus potranno avere fino a €1700 le madri in stato di disoccupazione e che abbiano da poco avuto un figlio.

Pixabay

Questo bonus spetta soltanto alle mamme a basso ISEE e la domanda va presentata entro il compimento del quinto mese di vita del figlio. Dunque questo bonus di natura comunale e che dunque va richiesto al proprio comune di appartenenza verrà erogato per 5 mensilità. Dunque questo assegno di maternità comunale di €1700 è peraltro perfettamente compatibile con l’assegno unico dell’INPS. Quindi chi beneficerà dell’assegno di maternità comunale lo potrà sommare all’assegno unico. Fondamentale poi la distinzione tra assegno unico e questo intervento per la maternità di natura comunale.

Chi lo può chiedere

Infatti le domande per l’assegno unico vanno inviate all’INPS mentre le domande per i €1700 di bonus comunale vanno ovviamente inviate al comune. Fondamentale però il termine per inviare la domanda. Il termine infatti come si ricordava prima scade con il compimento del quinto mese di vita del figlio. Questo è proprio il termine ultimo per inoltrare la domanda del sostegno per le madri a basso ISEE al proprio comune di appartenenza. Ma da tempo vengono richieste nuove misure di sostegno più incisive a sostegno della maternità.

Altri aiuti alla maternità

Gli italiani sono sempre più poveri ed i lavori sono pagati sempre peggio e sono sempre più precari. Non stupisce il vero e proprio crollo della natalità che si registra nel nostro paese. Le misure per aiutare i genitori in difficoltà sono tutte preziose ma sono troppo scarse e le pressioni per dare una mano concreta a chi deve crescere un figlio aumentano. Gli ultimi governi si sono dimostrati davvero poco sensibili a queste istanze e l’assegno unico e le misure spot certamente possono offrire bene poco.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

6 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

7 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa