Le donne ed i giovani sono certamente i più colpiti dalla crisi.
Ma questo divario arriva da lontano perchè donne e giovani sono sempre un vero fanalino di coda nel lavoro e nell’imprenditoria. Ma oggi il nuovo Fondo del Governo le cose possono concretamente cambiare.
Infatti nel nostro paese l’occupazione e l’imprenditoria vedono sempre le donne e i giovani all’ultimo posto.
Sia sotto il profilo del lavoro che sotto il profilo della ricchezza ma forse soprattutto sotto il profilo dell’imprenditoria il nostro è un paese nel quale dominano gli uomini e di una certa età.
Quindi è chiaro che le donne ed i giovani siano sistematicamente più poveri e più precari e che non abbiano ruoli di responsabilità nell’impresa. Ecco perché il governo mette in campo una serie di progetti veramente importanti per erogare tanti soldi proprio a donne e giovani. Il progetto più importante è ON – oltre nuove imprese a tasso zero. Ma c’è anche il nuovo progetto Smart e Start focalizzato principalmente sulle startup e sulle piccole medie imprese innovative.
In sostanza con questi strumenti il governo eroga davvero tanti soldi ai giovani e alle donne che vogliono mettersi in proprio o che abbiano già un’azienda e vogliono potenziarla. I beneficiari di questi ingenti fondi sono uomini e donne tra i 18 e i 35 anni oppure donne di qualsiasi età. Dunque per chiunque sogni di mettersi in proprio ed è di avere finalmente una propria realtà economica trovando quindi una sua dimensione e magari lasciando un posto da dipendente che sente stretto questa è sicuramente l’occasione giusta. Il budget di questi fondi è veramente importante e viene dal piano nazionale di ripresa e resilienza. Le domande per partecipare a imprese ON e Smart & start possono essere inviate già dal 19 maggio alle ore 10. Infatti il 19 maggio alle ore 10 sarà operativa la piattaforma on-line.
Con questi fondi messi a disposizione dal governo si potranno creare nuove imprese oppure potenziare imprese già esistenti. Ma i paletti sono molto chiari: devono essere effettivamente imprese giovani o imprese al femminile. In sostanza in base al tipo di imprese e di attività economica ci sono dei precisi paletti riguardo alla composizione percentuale sia dei lavoratori che del management. In pratica questi aiuti non potranno essere richiesti da imprese che sono giovani o al femminile sono in teoria. Gli aiuti possono arrivare anche a centinaia di migliaia di euro e quindi sono veramente importanti. I fondi messi a disposizione dal governo non serviranno soltanto ad acquistare nuovi macchinari o ad assumere nuove nuovi dipendenti, ma serviranno anche per partecipare a corsi che rendano più competenti e competitivi gli imprenditori giovani o le imprenditrici. In modo tale da metterli concretamente in condizione di confrontarsi nel difficile mondo degli affari
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…