Elettrodomestici+vampiri%3A+questi+due+non+indispensabili+ti+gonfiano+la+bolletta
ilovetrading
/2022/05/18/elettrodomestici-vampiri-questi-due-non-indispensabili-ti-gonfiano-la-bolletta/amp/
Consumi

Elettrodomestici vampiri: questi due non indispensabili ti gonfiano la bolletta

Le bollette di luce e gas sono un elemento di grande ansia per le famiglie italiane.

Numerosi sondaggi infatti dimostrano come gli italiani oggi siano entrati in una situazione di forte stress e depressione per il futuro.

Pixabay

Sono proprio questi sentimenti che ci fanno prendere scelte sbagliate anche dal punto di vista economico.

Stress e risparmio

Non siamo sorpresi dunque delle tantissime email che ci giungono in redazione redazione@ilovetrading.it per avere consigli su come gestire lo stress derivante da questa forte incertezza economica.

Pixabay

Infatti oggi uno dei principali nemici delle famiglie è proprio il senso di spaesamento e di incertezza dovuti alle troppe crisi in atto. Ma le bollette sicuramente sono una delle voci di spesa più pesanti ed è importante capire come ridurle. Ci sono due elettrodomestici assolutamente non necessari che stanno gonfiando la bolletta elettrica degli italiani ma prima di vedere quali sono è importante capire che numerosi accorgimenti possono effettivamente ridurre in modo consistente la bolletta energetica.

Elettrodomestici inutili che fanno spendere tanto

Il primo comportamento virtuoso che può abbassare il consumo elettrico è quello di avere una casa ben isolata dal punto di vista termico. Le case con infissi moderni che le isolano e in modo efficace dall’esterno, risparmiano d’inverno sul riscaldamento e risparmiano d’estate sul costoso climatizzatore. Inoltre è assolutamente fondamentale non lasciare gli elettrodomestici in stand-by ma spenderli completamente: una piccola abitudine ma che nel tempo può costare cara. Per quanto riguarda lavatrice e lavastoviglie sono due elettrodomestici utilissimi ma è fondamentale fare sempre i lavaggi a pieno carico per evitare di fare lavaggi inutili che andrebbero ad incidere notevolmente sulla bolletta. Inoltre per entrambi questi elettrodomestici sono previsti programmi Eco che permettono di risparmiare tanto.

Due elettrodomestici da spegnere subito

Ma vediamo ai due elettrodomestici non indispensabili che però pensano tanto sulla bolletta. Il primo di questi due elettrodomestici è l’asciugatrice. Nessuno nega che l’asciugatrice sia una grandissima comodità per le famiglie italiane. Specie quando si hanno figli, l’asciugatrice consente di risparmiare davvero tanto lavoro. Però può anche arrivare ad incidere parecchio sulla bolletta e quindi in questo periodo è meglio tornare a stendere il bucato a mano. Il secondo elettrodomestico non indispensabile è la friggitrice. La friggitrice è molto usata dagli italiani che amano tanto le fritture ma il problema è che ha un notevole costo energetico e di conseguenza in questo periodo è meglio lasciarla perdere o comunque usarla al minimo. Fondamentale poi preferire le lampadine led che offrono un notevole risparmio rispetto alle altre tipologie di lampadine.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

5 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

18 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa