Patente+non+leggibile%2C+se+ti+fermano+sono+guai
ilovetrading
/2022/05/18/patente-non-leggibile-se-ti-fermano-sono-guai/amp/
Motori

Patente non leggibile, se ti fermano sono guai

Come tutti i documenti, anche la patente rischia di deteriorarsi e diventare illeggibile. Ecco cosa può accadere se un agente della Polizia ci sottopone ad un controllo. 

C’è già una è premessa rassicurante: con il nuovo formato di patente il rischio di rovinarla dovrebbe essere diminuito rispetto a quella classica di carta che ha caratterizzato intere generazioni del passato.

ANSA, Roma, MASSIMO PERCOSSI

In ogni caso, la possibilità che la patente diventi illeggibile anche nel formato carta di credito nel corso del tempo c’è e questo rischierebbe di non assicurare il suo scopo di fare da documento di identificazione personale rispetto a chi è il titolare.  Su questo c’è da sapere che il codice della strada non tratta l’argomento delle patenti non leggibili. A sopperire alla mancanza interviene il ministero dell’Interno che, con la circolare n.98 del 1999, fa sì che le forze dell’ordine possano sospendere le patenti deteriorate.

Patenti illeggibili, cosa dice il Ministero dell’Interno

(Pixabay)

Sull’argomento delle patenti illeggibili, il Ministero dell’Interno nella sua circolazione non ha lasciato spazio a molte interpretazioni. Secondo il Viminale infatti “l’organo che esercita la vigilanza sul possesso di un titolo abilitativo soggetto all’obbligo di esibirlo al pubblico ufficiale, può procedere al ritiro del relativo documento anche fuori di una specifica previsione normativa, ove lo stesso, per effetto di deterioramento, non sia più in condizioni di assolvere alla funzione di certificazione della titolarità dell’autorizzazione”. Anche se spunta una clausola: agli agenti viene riconosciuto un ‘potere’ e non un ‘dovere’: l’organo che esercita la vigilanza sul possesso di un titolo abilitativo PUÒ procedere al ritiro del relativo documento.

Il rischio sanzioni

(Pixabay)

Rileggendo attentamente quanto previsto dal Ministero, alla fine di un controllo è possibile essere sanzioni a causa della patente illeggibile. Ma può anche non essere così, visto che molto sta nella valutazione del membro della Polizia che sottopone al controllo. A lui spetta valutare che sono leggibili o meno i dati anagrafici del titolare, la data di scadenza e la fotografia del titolare. Subito dopo il ritiro, la Motorizzazione civile si occupa di instaurare un procedimento che ha lo scopo di rilasciare il duplicato della patente. All’utente basta presentare la documentazione sufficiente.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa