Patente+non+leggibile%2C+se+ti+fermano+sono+guai
ilovetrading
/2022/05/18/patente-non-leggibile-se-ti-fermano-sono-guai/amp/
Motori

Patente non leggibile, se ti fermano sono guai

Come tutti i documenti, anche la patente rischia di deteriorarsi e diventare illeggibile. Ecco cosa può accadere se un agente della Polizia ci sottopone ad un controllo. 

C’è già una è premessa rassicurante: con il nuovo formato di patente il rischio di rovinarla dovrebbe essere diminuito rispetto a quella classica di carta che ha caratterizzato intere generazioni del passato.

ANSA, Roma, MASSIMO PERCOSSI

In ogni caso, la possibilità che la patente diventi illeggibile anche nel formato carta di credito nel corso del tempo c’è e questo rischierebbe di non assicurare il suo scopo di fare da documento di identificazione personale rispetto a chi è il titolare.  Su questo c’è da sapere che il codice della strada non tratta l’argomento delle patenti non leggibili. A sopperire alla mancanza interviene il ministero dell’Interno che, con la circolare n.98 del 1999, fa sì che le forze dell’ordine possano sospendere le patenti deteriorate.

Patenti illeggibili, cosa dice il Ministero dell’Interno

(Pixabay)

Sull’argomento delle patenti illeggibili, il Ministero dell’Interno nella sua circolazione non ha lasciato spazio a molte interpretazioni. Secondo il Viminale infatti “l’organo che esercita la vigilanza sul possesso di un titolo abilitativo soggetto all’obbligo di esibirlo al pubblico ufficiale, può procedere al ritiro del relativo documento anche fuori di una specifica previsione normativa, ove lo stesso, per effetto di deterioramento, non sia più in condizioni di assolvere alla funzione di certificazione della titolarità dell’autorizzazione”. Anche se spunta una clausola: agli agenti viene riconosciuto un ‘potere’ e non un ‘dovere’: l’organo che esercita la vigilanza sul possesso di un titolo abilitativo PUÒ procedere al ritiro del relativo documento.

Il rischio sanzioni

(Pixabay)

Rileggendo attentamente quanto previsto dal Ministero, alla fine di un controllo è possibile essere sanzioni a causa della patente illeggibile. Ma può anche non essere così, visto che molto sta nella valutazione del membro della Polizia che sottopone al controllo. A lui spetta valutare che sono leggibili o meno i dati anagrafici del titolare, la data di scadenza e la fotografia del titolare. Subito dopo il ritiro, la Motorizzazione civile si occupa di instaurare un procedimento che ha lo scopo di rilasciare il duplicato della patente. All’utente basta presentare la documentazione sufficiente.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

I debiti si possono cancellare anche da subito senza attendere il saldo e stralcio e senza rischiare di perdere la casa: il metodo

Un debito che sembra non finire mai, un peso che schiaccia ogni giorno, un muro…

2 ore Fa

Quali BTP a breve scadenza convengono oggi? I migliori con rendimento vicino al 2%

Come cambia il panorama dei BTP a breve termine? In un momento in cui le…

3 ore Fa

Motivi nascosti che fanno crescere l’ISEE e azioni concrete per abbassarlo senza errori

Quando l’ISEE sembra troppo alto non è sempre solo una questione di redditi elevati. Ci…

12 ore Fa

Come vivere meglio con la pensione trasferendosi all’estero: storie ed esempi reali che fanno riflettere

Immaginare una vita completamente nuova non è un sogno irraggiungibile. Per molti, il trasferimento all’estero…

15 ore Fa

Agevolazioni auto Legge 104: come ottenere IVA al 4%, detrazioni e bollo zero senza errori

Un’auto non è sempre solo un mezzo di trasporto. In certe situazioni diventa un ponte…

17 ore Fa

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

20 ore Fa