400%E2%82%AC+sul+conto+per+12+mesi+massimo%3A+il+nuovo+Bonus+riservato+alle+donne
ilovetrading
/2022/05/19/400e-sul-conto-per-12-mesi-massimo-il-nuovo-bonus-riservato-alle-donne/amp/
Bonus

400€ sul conto per 12 mesi massimo: il nuovo Bonus riservato alle donne

In questo momento storico andare avanti è diventato estremamente difficile a causa delle fortissime incertezze dell’economia e a causa dei continui aumenti del costo della vita.

Si parla tanto dei bonus del governo e di come questi purtroppo non riescano ad aiutare fino in fondo che sia in difficoltà.

ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Eppure c’è un bonus riservato alle donne che è particolarissimo e che arriva a valere ben €4800. Si tratta di una cifra spalmata su 12 mesi per €400 corrisposti dall’INPS ogni mese.

Un aiuto di grande valore

Dunque è l’INPS a erogare questa cifra che come vedremo è veramente importante per le donne beneficiarie.

Pixabay

Questo bonus infatti è riservato solo ed unicamente alle donne ed il governo lo ha creato con il Consiglio dei ministri del 17 dicembre 2020. Ad erogarlo è l’INPS insieme alle regioni. €400 al mese per 12 mesi non cambiano la vita ma possono aiutare a rimettersi in sesto dopo una delle esperienze più brutte che possa capitare ad una donna vale a dire la violenza. La violenza contro le donne è una delle grandissime piaghe italiane e i numeri purtroppo sono dolorosamente alti. Questa misura chiamata reddito di libertà è un contributo economico di €400 al mese erogabili al massimo per 12 mesi.

Come averlo

Per avere il reddito di libertà c’è bisogno di essere in condizioni di difficoltà e di essere state vittime di violenza. Una donna in difficoltà e vittima di violenza è in una specie di trappola ed uscirne è veramente difficile. Ma tante donne ce l’hanno fatta e questo aiuto erogato dall’INPS può dare quella piccola mano in più che però in certi momenti è veramente determinante. Per avere il reddito di libertà c’è bisogno di presentare la domanda al proprio comune.

Come fare domanda

La domanda può essere presentata direttamente dalla donna oppure da un delegato. Inoltre per poter beneficiare del reddito di libertà a c’è anche bisogno che le donne in questione abbiano già iniziato un percorso di recupero messo a disposizione dai centri antiviolenza che si trovano in ogni regione. Il modulo per richiedere il reddito di libertà si trova sul sito web del comune di residenza e lo ha creato l’INPS. In questo modulo andranno inseriti tutti i dati personali insieme ad alcune autodichiarazioni. Andrà anche indicato il numero di IBAN o di libretto postale o di carta prepagata sul quale saranno Ricaricati i €400 al mese e autenticandosi sul portale dell’INPS si potrà capire a che punto è la propria pratica.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

5 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

6 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa