Pensioni+pagate+in+ritardo%2C+perch%C3%A9+potrebbe+dipendere+solo+da+te
ilovetrading
/2022/05/19/pensioni-pagate-in-ritardo-perche-potrebbe-dipendere-solo-da-te/amp/
Pensioni

Pensioni pagate in ritardo, perché potrebbe dipendere solo da te

Possono esserci casi di pagamenti in ritardo riguardo le pensioni in arrivo. Ecco perché probabilmente potrebbero dipendere da te

Richiedere e ottenere la pensione, una volta concluso il proprio rapporto lavorativo, può essere una scelta non di facile applicazione. Possono essere inclusi, infatti, ritardi anche importanti sui pagamenti e sulle varie procedure burocratiche che permettono l’erogazione mensile del pagamento dell’assegno pensionistico.

(Ansa)

Tra le categorie interessate, vi sono certamente i lavoratori del settore pubblico che, al momento della quiescenza, hanno maturato il diritto alla liquidazione del TFS. Per queste categorie, infatti, vi possono essere tempi d’attesa piuttosto lunghi, a seconda del motivo per cui si procede con la fine del rapporto lavorativo.

Pensioni in ritardo, ecco perché

Quei dipendenti pubblici che decidono di andare in pensione in anticipo, grazie a quota 100 o quota 102, devono sapere che in questi casi vi possono essere tempi di attesa anche piuttosto lunghi. A volte, infatti, chi si accinge ad usufruire di queste opzioni non sa di andare in contro ad attese molto rilevanti.

Prima di richiedere la pensione mediante il cumulo gratuito è necessario prendere in considerazione anche il TFS che, a volte, potrebbe rendere sconveniente questa procedura sotto alcuni punti di vista. In particolare, sono i dipendenti pubblici che devono fare maggiormente attenzione.

I lavoratori statali che decidono di accedere al cumulo gratuito devono essere consapevoli che il TFS arriverà solo dopo il compimento dei 67 anni. Inoltre, secondo le norme attualmente vigenti, gli importi verranno erogati non prima che siano passati 12 mesi dal compimento dei 67 anni. Ma non è finita: a questi si aggiungeranno ulteriori 90 giorni che serviranno all’INPS per la liquidazione della pratica.

(ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI BT)

I dipendenti pubblici che accedono alla pensione di vecchiaia mediante il cumulo gratuito non hanno nulla di cui preoccuparsi. Tuttavia, chi accede alla pensione anticipata dovrà tenere conto del fatto che, per avere il TFS bisognerà attendere probabilmente una finestra temporale che potrà essere superiore ai 2 anni, soprattutto se si richiede la pensione in giovane età.

Dunque, prima di decidere a quale misura accedere per andare in pensione, i dipendenti pubblici dovranno fare bene i loro calcoli, affidandosi a consulenti esperti con cui valutare i pro e i contro delle scelte da intraprendere.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa