Canone+RAI%3A+entro+giugno+puoi+ottenere+uno+sconto+di+%E2%82%AC45%2C+istruzioni+per+la+domanda
ilovetrading
/2022/05/21/canone-rai-entro-giugno-puoi-ottenere-uno-sconto-di-e45-istruzioni-per-la-domanda/amp/
Fisco

Canone RAI: entro giugno puoi ottenere uno sconto di €45, istruzioni per la domanda

Il Canone RAI è sempre un tema molto caldo perché l’abbonamento alla televisione pubblica è molto contestato dagli italiani.

Decenni fa c’è stato addirittura un referendum nel quale gli italiani hanno votato perché la RAI diventasse privata.

ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

In realtà però la politica non ha mai dato corso a questo referendum che avrebbe tolto il pagamento del canone RAI dalle spalle degli italiani.

Uscita dalla bolletta e sconto di 45 euro

Quindi il canone è sempre una tassa che gli italiani sopportano poco, ma adesso c’è la possibilità di avere uno sconto di 45% sul canone che si deve ancora pagare quest’anno. Vediamo di capire che cosa sta succedendo.

Pixabay

Com’è noto dall’anno prossimo il canone RAI esce dalla bolletta. Non è ancora chiaro come si dovrà pagare il canone del Servizio Pubblico dal 2023, ma sicuramente non sarà più inserito nella bolletta dell’energia elettrica. È stato il governo Renzi a mettere il canone della TV nella bolletta dell’energia elettrica proprio per rendere impossibile l’evasione di questa tassa. Infatti il canone RAI era una tassa molto evasa prima del suo inserimento nella bolletta dell’energia.

Come ottenere lo sconto sul canone

Ma adesso che il canone esce fuori dalla bolletta con il prossimo anno, il rischio di una forte evasione di questa tassa è alto e di conseguenza secondo alcuni la RAI starebbe pensando ad un aumento del canone veramente corposo. Tuttavia essere esonerati dal pagamento del canone è possibile. Non stiamo parlando ovviamente di evadere il canone RAI che è una pratica illegale e sbagliata. Essere esonerati legalmente dal pagamento del canone è assolutamente possibile. Infatti basta fare domanda di esonero utilizzando l’apposito modulo che si trova proprio sul sito della RAI per essere legalmente esonerati dal pagamento del canone della TV pubblica. Il problema è che questa domanda va fatta entro il 31 gennaio quindi teoricamente quest’anno non sarebbe più possibile essere esonerati dal pagamento del canone RAI.

Come fare domanda per lo sconto

Ma per chi non ha fatto domanda entro il 31 gennaio c’è una seconda scadenza a disposizione. Questa seconda scadenza è il 30 giugno. Dunque tutti coloro i quali faranno richiesta di esonero dal canone RAI entro il 30 giugno non pagheranno il secondo semestre di abbonamento alla tv pubblica. Ovviamente per fare domanda è assolutamente indispensabile non possedere apparecchi televisivi in casa. E’ anche importante non possedere altri apparecchi che possano ricevere il segnale della TV pubblica come ad esempio i computer. Tuttavia questa richiesta vale soltanto per il secondo semestre dell’anno in corso. Se si vorrei essere esonerati anche per l’anno prossimo si dovrà di nuovo ripresentare la domanda entro il 31 gennaio del 2023.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa