Cioccolato+con+la+salmonella%3A+i+casi+ormai+sono+pi%C3%B9+di+300%2C+cosa+fare+subito
ilovetrading
/2022/05/21/cioccolato-con-la-salmonella-i-casi-ormai-sono-piu-di-300-cosa-fare-subito/amp/
Salute

Cioccolato con la salmonella: i casi ormai sono più di 300, cosa fare subito

Il caso del cioccolato Kinder Ferrero contaminato con la salmonella ha davvero colpito l’opinione pubblica.

Effettivamente sorprendente che un’azienda così nota ed apprezzata sia al centro di un’intossicazione alimentare di queste proporzioni.

EPA/SEM VAN DER WAL/ANSA

L’azienda si è mossa con grande tempestività per operare massicci ritiri di merce non appena si è capito che c’era il rischio di questa grossa contaminazione alimentare.

I casi hanno superato i 300

Tuttavia i casi in Europa ormai sono più di 300: un’intossicazione veramente di grandi proporzioni nonostante la buona volontà dell’azienda. Cerchiamo di capire quello che è importante sapere per i consumatori.

Pixabay

La salmonella può essere una grossa insidia per la salute dell’uomo. Infatti se in alcuni casi l’intossicazione da salmonella porta effetti lievi e di modesta entità, in altri casi può essere estremamente dannosa e pericolosa. Il grande numero di casi di salmonella contratti a causa del cioccolato in Europa ha messo chiaramente in allarme i consumatori. Ad oltre 2 mesi dall’inizio di questo scandalo il bilancio delle persone effettivamente contagiate è ingente e sebbene non si tratti solo di bambini, la stragrande maggioranza di questi oltre 300 contagiati sono proprio bambini. Difatti i bambini sono i propri principali consumatori dei prodotti Kinder e Ferrero.

Importanza di essere consapevoli

Sebbene il caso del cioccolato Kinder contaminato con la salmonella abbia fatto un grandissimo scalpore, casi di intossicazione alimentare a causa di prodotti acquistati al supermercato sono molteplici. Alle volte può essere colpa dell’azienda che non opera i giusti controlli per evitare che i prodotti che mette sul mercato siano contaminati. Altre volte invece è il supermercato che non conserva bene i prodotti e magari propone al pubblico degli alimenti con una catena del freddo che è stata interrotta e poi ripristinata. Ad ogni modo diventa estremamente importante per i cittadini prestare la massima attenzione per quanto riguarda il cibo acquistato nel supermercato.

Tanti ritiri non fanno notizia

Infatti sebbene oggi un allarme in Italia sul cioccolato Kinder che si trova nel supermercato non ci sia perché non si evidenziano prodotti effettivamente a rischio, è sempre molto importante controllare l’integrità degli incarti e la scadenza. Molti italiani infatti trascurano di verificare queste cose ma questo può avere anche delle conseguenze negative. Un incarto danneggiato, infatti, può mettere seriamente a rischio la salubrità del prodotto alimentare che andiamo ad acquistare e di conseguenza va accuratamente evitato. Quest’anno in Europa oltre al caso del cioccolato Kinder, numerosi altri popolari prodotti sono stati ritirati. Ed anche qui da noi in Italia i ritiri sono stati tantissimi. Questo ci ricorda che sebbene di norma il cibo acquistato al supermercato è buono e salubre, è sempre il caso di prestare attenzione a ciò che portiamo sulle nostre tavole.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

40 minuti Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa