Bonus+200+euro%2C+le+partite+Iva+hanno+un+problema
ilovetrading
/2022/05/22/bonus-200-euro-le-partite-iva-hanno-un-problema/amp/
Bonus

Bonus 200 euro, le partite Iva hanno un problema

Il bonus di 200 euro è pensato per lavoratori, lavoratori e autonomi. Ma non per tutti l’accesso al credito è così semplice.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Decreto Aiuti rappresenta uno strumento di aiuto per uomini e donne che posso accedere al nuovo bonus da 200 euro.

(Ansa, Roma)

La misura è stata pensata dal Governo guidato da Mario Draghi per frenare l’inflazione. E’ prevista per numerosi italiani, da quelli che hanno un contratto di lavoro dipendente a chi ha già staccato il ticket della pensione. Queste categorie riceveranno la somma in busta paga o cedolino, mentre disoccupati e percettori del Reddito di cittadinanza lo otterranno in automatico. Interessante sapere è che il bonus dei 200 euro spetta anche ai lavoratori autonomi, i quali devono fare domanda all’Istituto nazionale della previdenza sociale. Il decreto aiuti chiarisce come gli autonomi possano entrare tra coloro che hanno accesso al bonus dei 200 euro. Naturalmente, come è intuibile, gli autonomi non hanno una busta paga per cui non hanno una modalità di accesso al bonus differenziato. E il primo step passa dalla richiesta all’Inps.

Bonus 200 euro, come avviene per chi ha Partiva Iva

(Ansa, Torino)

Il Governo non ha lasciato da parte i lavoratori con la Partita Iva. Non hanno una busta paga, emettono fattura e ogni mese non ricevono uno stipendio fisso. Condizioni apparentemente complesse che però non hanno sottratto l’esecutivo a trovare una soluzione. La formula pensata da Mario Draghi e ministri è di creare un fondo da 500 milioni euro per assicurare uno spazio economico per i professionisti con Partita Iva. In ogni caso, ancora è presto per conoscere nel dettaglio le modalità per gli autonomi di accedere ai 200 euro. Lo farà successivamente il ministero del Lavoro.

Come funziona il bonus dei 200 euro per lavoratori e pensionati

(Pixabay)

Da quanto si legge nella misura approvato dal governo guidato da Mario Draghi, gli aumenti riguardano circa 200 euro per i pensionati. Con un’attenzione particolare: l’aumento non sarà mensile ma esclusivamente riferito ad un solo mese. Come si dice in gergo, una tantum. Inoltre, c’è sapere che l’aumento non riguarda tutti i pensionati, ma solo coloro che non superano il reddito di 35mila euro annui. Un limite sancito per andare incontro a coloro che hanno maggiori difficoltà a sostenere le spese quotidiane. Una categoria, quella dei pensionati, che vive maggiormente la crisi economica e che deve subire (anche troppo) gli aumenti del caro vita. Quelli previsti oggi rappresentano un altro aumento rispetto a quelli già sanciti dalla rivalutazione previsti dalla rivalutazione delle pensioni che ha abbassato le spese di Irpef e ha aumentato le detrazioni, facendo salire così le somme per i pensionati.

 

 

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Detrazioni familiari: il Governo fa dietrofront sulle spese che permettono di ottenere un rimborso

Una domanda che forse sorprende: chi era considerato familiare a carico fino al 2024 potrebbe…

7 ore Fa

In arrivo nuovi permessi e conservazione del posto di lavoro per gli invalidi e malatti oncologici

Quando la vita impone sfide che stravolgono ogni equilibrio, il lavoro può trasformarsi in una…

10 ore Fa

Ecco cosa succede a chi punta sui Buoni Postali: le novità che pochi conoscono

Alla base, l’idea è semplice: un titolo a termine definito, senza costi nascosti, coperto dallo…

12 ore Fa

Rendimenti BTP ben oltre il 3%: cosa significa oggi investire nel decennale italiano e quali scenari apre per il futuro

In un’Italia dove i mercati guardano con rinnovata fiducia al debito sovrano, emerge un rendimento…

15 ore Fa

Devo cambiare le gomme dell’auto e ho la 104, posso ottenere il bonus? Facciamo chiarezza

Immaginare un risparmio fiscale legato al cambio gomme sembra allettante, ma vale davvero per chi…

17 ore Fa

Pensione e riforma Fornero, cosa succederà nel 2026 e perchè i lavoratori sono preoccupati? Ecco la verità poco conosciuta

Si parla molto di un possibile addio alla riforma Fornero, ma le voci diffuse non…

19 ore Fa