Codice+dalle+Strada%2C+ecco+le+multa+che+ti+porta+via+1680+euro
ilovetrading
/2022/05/23/codice-dalle-strada-ecco-le-multa-che-ti-porta-via-1680-euro/amp/
Consumi

Codice dalle Strada, ecco le multa che ti porta via 1680 euro

Quando si viaggia con l’automobile c’è da sapere quali sono i documenti che non possono mancare. Non c’è solo la patente..

Se c’è una cosa che un autista non deve mai dimenticare quando sale a bordo della sua automobile è il libretto di circolazione.

(Pixabay)

Per non sbagliare, ad ogni modo, è sempre meglio portarselo sempre dietro, magari lasciandolo nell’automobile. Il rischio per la dimenticanza può essere pagato molto caro: la multa può cambiare da 41 a 168 euro. Ma perché qualcuno dovrebbe togliere dall’automobile i documenti di circolazione? La risposta è molto semplice e non del tutto banale. Infatti, per evitare ulteriori problemi, qualche autista decide di portarli via dalla macchina quando non è con sé per paura che l’auto venga rubata e così anche i suoi documenti. Una ragione in più per rendere più complesso per il ladro la possibilità di utilizzare il veicolo.

Cosa rischiamo senza documenti

(Pixabay)

Patente e libretto di circolazione non possono mai mancare nel per un automobilista. Come detto, ci sono dei rischi di sanzioni economiche fino a 168 euro. Ma non solo, perché la multa può salire fino a 1682 euro se il proprietario del mezzo decide di non andare negli uffici per consegnare la carta di circolazione. Certo, per capire perché si rischia una multa così alta, è bene capire cosa c’è dentro al libretto di circolazione: targa, immatricolazione, dati proprietario, residenza proprietario; marca veicolo, numero di telaio, uso del veicolo, kW, alimentazione; eventuale targa precedente, se c’è stato un rifacimento per deterioramento o furto; eventuali cambiamenti nella tipologia di veicolo, di residenza o proprietario, richiesti all’Aci che rilascia un adesivo con l’indicazione della variazione.

Cosa c’è dentro il libretto di circolazione

(Pixabay)

Il libretto di circolazione viene rilasciato dalla Motorizzazione civile che contiene nel dettaglio le specifiche tecniche dell’auto, le informazioni del proprietario, gli aggiornamenti relativi al veicolo e all’intestatario, come le revisioni periodiche e i cambi  di proprietà del mezzo. Il libretto di circolazione contiene le informazioni su marca e modello. Dentro il documento sarà possibile consultare la sigla della marca del mezzo e il numero del telaio, la data dell’immatricolazione e la categoria dell’auto.

Edoardo Corasaniti

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 ora Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

14 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa