Assegno+governativo+da+%E2%82%AC5000%3A+puoi+chiederlo+dal+25+maggio+e+no+tetto+ISEE
ilovetrading
/2022/05/25/assegno-governativo-da-e5000-puoi-chiederlo-dal-25-maggio-e-no-tetto-isee/amp/
Bonus

Assegno governativo da €5000: puoi chiederlo dal 25 maggio e no tetto ISEE

In questo periodo i consumi delle famiglie si stanno fortemente contraendo a causa della forte crisi economica e soprattutto a causa dell’altissima inflazione.

Le famiglie sono sempre più povere e soprattutto aumenta il divario tra ricchi e i poveri.

EPA/FILIPPO ATTILI /ANSA

Infatti i nuclei familiari in povertà in Italia sono sempre di più e di conseguenza non stupisce che ci sia un vero proprio proprio crollo dei consumi. Ma un crollo dei consumi vuol dire rendere ancora più acuta la crisi in atto e di conseguenza il governo vuole spingere gli italiani a consumare di nuovo.

Un aiuto importante per le famiglie

Ci sono alcuni settori, poi, che sono stati particolarmente colpiti dalla crisi dei consumi.

Pixabay

Infatti ci sono dei comparti produttivi che hanno visto letteralmente colare a picco i consumi degli italiani. Non stupisce che in un quadro così fosco gli italiani stiano chiedendo in massa il reddito di base universale all’Unione Europea. Si tratta di avere almeno un minimo garantito per andare avanti. Ma il governo ha la necessità di spingere sul fronte dei consumi e soprattutto di spingere su quei settori che sono attualmente in crisi nera. Il settore probabilmente attualmente più colpito dell’attuale crisi economica è proprio quello delle automobili. Infatti il settore delle automobili ha patito non soltanto la pandemia di covid e l’attuale stretta sui consumi ma ha patito anche una tremenda penuria di microchip.

Come si può spendere il Bonus

Con pochi microchip a disposizione produrre le automobili diventa sempre più costoso e sempre più difficile. Proprio per questo il governo mette in campo un aiuto che vale fino a €5000 per l’acquisto di nuove automobili. Si tratta di un aiuto duplice perché da un lato si aiutano le famiglie mentre dall’altro lato si aiuta questo comparto disastrato. Il nuovo bonus auto però è molto diverso da quello precedente perché si ferma a €5000. €5000 si hanno per l’acquisto di un’auto elettrica con contestuale rottamazione di una vecchia automobile. Se non c’è la rottamazione della vecchia auto il bonus diminuisce.

Le varie fasce

Così come diminuisce nel caso in cui al posto di acquistare un’auto elettrica si acquisti un auto tradizionale ma a basse emissioni. In sostanza il bonus viene comunque sia potenziato se c’è la contestuale rottamazione dell’usato. Ma questo bonus ha una clausola molto particolare. Da quando si chiede il bonus a quando l’auto viene veramente consegnata devono passare massimo 180 giorni. Purtroppo però in questo periodo proprio a causa della crisi dei chip questa clausola potrebbe essere difficile da mantenere e questo sta creando alcune polemiche. Può darsi che il governo intervenga presto ad eliminare questo limite dei 180 giorni che potrebbe risultare inutilmente penalizzante per molti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa