Sono tantissime le famiglie italiane che versano in condizioni critiche dal punto di vista economico.
Infatti ormai è una vera e propria corsa quella richiedere il reddito di base universale all’Unione Europea.
Sono tantissimi gli italiani che si stanno riversando sul sito ufficiale dell’Unione Europea per richiedere questo reddito minimo per andare avanti. Ma mentre tanti Italiani sono in attesa del reddito di base universale dall’Europa anche il governo italiano appronta delle misure di aiuto per gli ISEE più bassi.
Si tratta di misure di sostegno volte ad aiutare le famiglie con ISEE particolarmente basso negli acquisti fondamentali.
Dunque queste misure servono per fare la spesa, per acquistare i medicinali e per far fronte alle spese di tutti i giorni più fondamentali. Sono tantissime in Italia le famiglie in condizioni di bisogno e vediamo quali sono queste due linee d’aiuto approntate dal governo. La prima di queste linee di aiuto consiste nel buoni spesa. Il buoni spesa sono erogati dal governo ma sono concretamente distribuiti alle famiglie dai comuni. Dunque sono i comuni italiani a fornire le famiglie più in difficoltà dei buoni spesa. I buoni spesa possono arrivare fino a €800.
Ma è ogni comune a fissare concretamente i limiti, i paletti e le modalità di erogazione di questo buono. Questo vuol dire che le famiglie devono consultare il bando presente sul proprio comune per capire se siano tra i beneficiari dei buoni spesa. Le famiglie che beneficiano di questi buoni sono quelle con ISEE più basso e quelle che hanno più figli a carico. Sono proprio queste famiglie a ricevere questi buoni che servono per gli acquisti più fondamentali. Ma oltre a questi buoni spesa il Governo mette anche a disposizione la carta acquisti.
La carta acquisti è una card gialla da non confondersi con quella del reddito di cittadinanza e che viene ricaricata di €80 ogni due mesi. Con la carta acquisti sarà possibile acquistare cibo ma anche medicine o altri generi fondamentali di prima necessità. Si tratta sicuramente di aiuti importanti per chi è più nel bisogno, ma italiani ormai chiedono con sempre maggiore forza il reddito di base universale perché è l’unico strumento di contrasto alla povertà che realmente possa offrire una base sicura per andare avanti a chi sia maggiormente nel bisogno.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…