L%26%238217%3Bassegno+governativo+da+%E2%82%AC1000+per+le+famiglie+con+figli+a+carico+%C3%A8+divisibile+tra+i+genitori
ilovetrading
/2022/05/25/lassegno-governativo-da-e1000-per-le-famiglie-con-figli-a-carico-e-divisibile-tra-i-genitori/amp/
Bonus

L’assegno governativo da €1000 per le famiglie con figli a carico è divisibile tra i genitori

È un momento delicatissimo questo per le famiglie italiane.

Il paese si avvicina alla recessione e il costo della vita schizza ai massimi.

ANSA/GIUSEPPE LAMI – pool

Per tante famiglie andare avanti è diventato difficilissimo se non impossibile e di conseguenza ormai è una vera e propria gara quella a richiedere il reddito di base universale sull’apposito sito dell’Unione Europea.

Aiuto governativo da 1000 euro: compatibile con Assegno Unico

Ma mentre gli italiani chiedono con sempre maggiore forza il reddito di base, c’è un aiuto da parte del Governo italiano che vale ben €1000 e che è importante conoscere.

Pixabay

Questo sostegno governativo di €1000 è rivolto a tutte quelle famiglie che abbiano figli a carico. Questo strumento è assolutamente compatibile con l’assegno unico e quindi il fatto di percepire l’assegno unico non pregiudica l’erogazione di questo bonus da €1000. Questo bonus da €1000 agevola le famiglie proprio sulle spese dedicate ai figli. Sappiamo bene come per una famiglia le spese per il mantenimento dei figli non finiscano mai. Sono davvero tantissime le spese per l’educazione, per la salute e per il divertimento dei più piccoli e di conseguenza tante famiglie sono costrette davvero rinunciare anche alle cose più fondamentali.

Chi può beneficiare del bonus

Questo bonus da €1000 è indirizzato in particolare all’istruzione dei più piccoli ed è rivolto a quei ragazzi che abbiano tra i 5 e i 18 anni. Questo bonus agevola l’educazione musicale dei più piccoli e le spese che possono essere portate in detrazione sono quelle relative al conservatorio alle bande, ai cori e alle scuole di musica. Si tratta di una detrazione IRPEF del 19% per tutte quelle famiglie che abbiano figli a carico tra i 5 e i 18 anni. La detrazione IRPEF può essere fruita da un solo genitore oppure può essere anche suddivisa tra i due genitori.

Divisibile tra i due genitori se lo si desidera

L’importante è rispettare il tetto massimo di €1000. Un altro paletto importante è che tutte le spese debbano essere opportunamente documentate. Questo bonus noto anche come bonus musica è volto proprio ad arricchire il bagaglio culturale dei ragazzi di tutte quelle competenze legate al mondo della musica. Di conseguenza la famiglia che fruisca del bonus musica potrà avere un notevole aiuto nel sostenere l’educazione musicale dei propri figli ed in un periodo di marcata crisi come questa può essere un aiuto prezioso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa