Riforma+del+catasto%3A+stangata+IMU+confermata%2C+ecco+le+carte+che+la+provano
ilovetrading
/2022/05/26/riforma-del-catasto-stangata-imu-confermata-ecco-le-carte-che-la-provano/amp/
Fisco

Riforma del catasto: stangata IMU confermata, ecco le carte che la provano

La riforma del catasto comporterà una vera e propria stangata sul fronte dell’IMU.

Il governo e varie forze politiche avevano provato a tranquillizzare gli italiani su questo fronte ma ormai ci sono evidenze schiaccianti che la temuta Imu aumenterà e anche tanto.

EPA/SASCHA STEINBACH/ANSA

Quando si è cominciato a parlare di riforma del catasto tutti i proprietari di immobili italiani hanno cominciato a tremare.

Ecco perchè la stangata ci sarà

Praticamente tutti erano convinti che se il governo avesse il desiderio di riformare il catasto la motivazione fosse quella di fare cassa.

Pixabay

Il governo ha più volte smentito questa ipotesi ma molti sono rimasti perplessi. C’è anche da dire che il governo ha posto la questione di fiducia sulla riforma del catasto e questo significa che l’esecutivo Draghi era disposto addirittura a cadere in piena guerra in Ucraina pur di riformare il catasto. Anche questo particolare ha fatto dire a molti che sembrava strano che si trattasse di una riforma meramente burocratica e che non servisse ad intascare tanti soldi. Ma in realtà adesso emerge con chiarezza ed è stato sottolineato da vari osservatori come la riforma del catasto abbia proprio nei suoi obiettivi effettivi quelli di un aumento dell’imu.

Lo vuole l’Europa

Infatti l’Unione Europea da tempo ha chiesto all’Italia di aumentare l’IMU per poter diminuire il cuneo fiscale. Dunque se la riforma del catasto non fosse preordinata al forte aumento dell’IMU richiesto dell’Europa non avrebbe senso. L’Europa in sostanza chiede una vera e propria stangata sul fronte dell’IMU per ridurre il debito pubblico italiano che è altissimo e anche per poter ridurre il cuneo fiscale che è parimenti alto. Le associazioni a tutela della proprietà stanno sottolineando come ormai non sia più sostenibile che una riforma del catasto non serva ad un aumento dell’imu e che la stangata sarà pesantissima. Bisogna tener presente due cose. Innanzitutto la tassa che si paga in Italia sugli immobili è una delle più alte d’Europa. Quindi un ulteriore aumento sarebbe veramente catastrofico.

Tragedia immobili invendibili

In secondo luogo tantissimi italiani sono proprietari di terreni edificabili, piccoli appartamenti o piccoli locali in paesi che si vanno spopolando. Questi immobili sono praticamente non vendibili eppure ogni anno queste famiglie italiane sono costrette a pagarci una pesante IMU. Si tratta di una grossissima ingiustizia perché in realtà sono tantissime queste famiglie italiane proprietarie di immobili non vendibili che ogni anno vengono salassate ingiustamente. Adesso poi con la tenuta fortissima impennata dell’imposta sugli immobili questa stangata su questi poveri italiani che sono costretti a pagare l’IMU letteralmente per nulla, rischia di diventare ancora più pesante. Le associazioni a tutela della proprietà immobiliare sono sul piede di guerra ma il governo sembra voler tirare dritto per la sua strada e la stangata sugli immobili sembra difficilmente evitabile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

5 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

18 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa