Il+condizionatore+consuma+troppo%3A+passa+a+questa+alternativa+a+costo+zero
ilovetrading
/2022/05/28/il-condizionatore-consuma-troppo-passa-a-questa-alternativa-a-costo-zero/amp/
Consumi

Il condizionatore consuma troppo: passa a questa alternativa a costo zero

I rincari sul fronte dell’energia e del gas sono veramente imponenti e le famiglie italiane hanno difficoltà ad affrontare le bollette sempre più forti.

Proprio per questo le famiglie cercano tutti i trucchi possibili per risparmiare sia sulla luce che sul gas.

Pixabay

Ma è utile fare alcune considerazioni fondamentali. Innanzitutto i bonus del governo su luce e gas sono a disposizione di un numero molto limitato di famiglie e per tutte le altre le stangate sono inevitabili.

Addio condizionatore d’aria

In secondo luogo c’è anche da dire che il gas adesso inizia a fare meno paura.

Pixabay

Infatti l’inverno è terminato e di conseguenza la bolletta del gas tenderà inevitabilmente a scendere perché il riscaldamento non si usa più. Adesso ad impennarsi sarà la bolletta dell’energia elettrica. Infatti l’inverno è il gas ad essere protagonista con il riscaldamento ma l’estate purtroppo è l’energia elettrica ad essere maggiormente impiegata a causa dei condizionatori d’aria. I condizionatori d’aria possono arrivare ad avere un impatto tremendo sulla bolletta perché sono elettrodomestici che hanno un notevole consumo e che vengono tenuti accesi un bel po’. Non a caso il Presidente del Consiglio Draghi ha usato proprio l’esempio del condizionatore d’aria per sottolineare i costi della guerra in Ucraina.

Si può risparmiare tanto d’estate

È diventata ormai celebre la sua frase “preferite il condizionatore d’aria o la pace in Ucraina?” Eppure il condizionatore d’aria non è l’unico strumento che può rinfrescare la casa in estate. Esiste un metodo estremamente più economico e più ecologico per tenere la casa fresca e rendere l’afa estiva decisamente più sopportabile. Questo strumento può apparire vecchio e tradizionale eppure è straordinariamente efficace. Stiamo parlando del ventilatore da soffitto. Il ventilatore da soffitto crea un movimento d’aria nella stanza che aiuta il corpo umano a disperdere molto velocemente il calore in eccesso. In questo modo non si arriverà mai a partire in modo davvero insopportabile il caldo ma i consumi saranno bassissimi.

Molto più salubre

Infatti tra il condizionatore d’aria e un semplice ventilatore da soffitto la differenza nei consumi è abissale. Teniamo inoltre presente che il condizionatore d’aria favorisce lo sviluppo di muffe se non è pulito in modo perfetto ed inoltre secca l’aria. In definitiva il condizionatore d’aria sicuramente ci dà un grandissimo senso di comfort, ma non è salubre e nel tempo può sviluppare reumatismi e malanni di vario genere. Dunque preferire un ventilatore da soffitto al condizionatore significa non soltanto risparmiare tantissimo sulla bolletta e fare una scelta ecologica, ma fare anche una scelta decisamente più sana.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa