Blackout+a+catena%3A+fai+subito+scorta+di+queste+cose+%26%238220%3Bcome+sopravviveremo%3F%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/05/29/blackout-a-catena-fai-subito-scorta-di-queste-cose-come-sopravviveremo/amp/
Consumi

Blackout a catena: fai subito scorta di queste cose “come sopravviveremo?”

L’incubo dei blackout a catena si fa sempre più concreto perchè le forniture dalla Russia sono appese ad un filo, ma non solo.

L’Italia è troppo dipendente dal gas russo e lo è diventata sempre di più negli ultimi anni. Una chiusura delle forniture avrebbe un impatto tremendo che è meglio capire bene.

ANSA/ETTORE FERRARI

Sia la Russia che la UE voglio la fine di queste forniture anche se per ragioni diverse.

L’incubo dei Blackout a catena

L’Unione Europea sa benissimo che fin quando la Russia sarà il suo fornitore di gas si troverà sempre in una posizione di forte dipendenza dal paese di Putin.

Pixabay

Anche adesso la minaccia russa della riduzione di gas terrorizza gli europei e soprattutto gli italiani. Dunque Putin vuole togliere il gas agli europei per vendetta contro le sanzioni e l’Europa vuole essere libera dalla dipendenza dalla Russia. Insomma le forniture di gas sono sempre più a rischio ed anzi vari paesi europei già non le ricevono più con un impatto devastante sulla loro economia.

L’Italia senza gas

L’impatto della fine delle forniture di gas al nostro paese sarebbe davvero pesantissimo. Infatti per gli economisti la dipendenza italiana dal gas di Putin è tale che senza di esso ogni aspetto della nostra vita sarebbe stravolto. Vediamo concretamente perchè. Innanzitutto la bolletta energetica si impennerebbe per le famiglie e per le imprese. Il danno per le famiglie sarebbe incalcolabile anche perchè l’italia è un paese privo di misure di contrasto alla povertà, di reddito di base o di salario minimo come gli altri paesi europei: quindi se si finisce in povertà è la fine. Il danno per le imprese sarebbe altrettanto grande: recentemente è stato stimato che addirittura un milione di posti di lavoro potrebbero essere bruciati in Italia. Dunque in definitiva il paese senza gas russo entrerebbe velocemente in recessione.

I blackout a catena

Produrre energia sarebbe così difficile, costoso e complesso che anche i blackout a catena potrebbero diventare estremamente probabili. Senza questa preziosa materia prima energetica vaste aree del paese potrebbero restare al buio per periodi prolungati. Anche in questo caso i danni per le famiglie e le imprese sarebbero tremendi, ma c’è il forte problema dell‘ordine pubblico. Infatti quando ci sono grandi blackout si registra un picco della criminalità e per le forze dell’ordine diventa difficile gestire le cose. Utile, dunque, fare scorta di bombole di gs e grandi batterie elettriche per sicurezza.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

2 ore Fa

Detrazione per bonus casa: se muore il proprietario passano agli eredi? Si, ma non tutte, la guida per non commettere errori

Cosa succede quando un evento inatteso interrompe un percorso già avviato? È possibile che un…

4 ore Fa

I debiti si possono cancellare anche da subito senza attendere il saldo e stralcio e senza rischiare di perdere la casa: il metodo

Un debito che sembra non finire mai, un peso che schiaccia ogni giorno, un muro…

6 ore Fa

Quali BTP a breve scadenza convengono oggi? I migliori con rendimento vicino al 2%

Come cambia il panorama dei BTP a breve termine? In un momento in cui le…

7 ore Fa

Motivi nascosti che fanno crescere l’ISEE e azioni concrete per abbassarlo senza errori

Quando l’ISEE sembra troppo alto non è sempre solo una questione di redditi elevati. Ci…

16 ore Fa

Come vivere meglio con la pensione trasferendosi all’estero: storie ed esempi reali che fanno riflettere

Immaginare una vita completamente nuova non è un sogno irraggiungibile. Per molti, il trasferimento all’estero…

19 ore Fa