L’incubo dei blackout a catena si fa sempre più concreto perchè le forniture dalla Russia sono appese ad un filo, ma non solo.
L’Italia è troppo dipendente dal gas russo e lo è diventata sempre di più negli ultimi anni. Una chiusura delle forniture avrebbe un impatto tremendo che è meglio capire bene.
Sia la Russia che la UE voglio la fine di queste forniture anche se per ragioni diverse.
L’Unione Europea sa benissimo che fin quando la Russia sarà il suo fornitore di gas si troverà sempre in una posizione di forte dipendenza dal paese di Putin.
Anche adesso la minaccia russa della riduzione di gas terrorizza gli europei e soprattutto gli italiani. Dunque Putin vuole togliere il gas agli europei per vendetta contro le sanzioni e l’Europa vuole essere libera dalla dipendenza dalla Russia. Insomma le forniture di gas sono sempre più a rischio ed anzi vari paesi europei già non le ricevono più con un impatto devastante sulla loro economia.
L’impatto della fine delle forniture di gas al nostro paese sarebbe davvero pesantissimo. Infatti per gli economisti la dipendenza italiana dal gas di Putin è tale che senza di esso ogni aspetto della nostra vita sarebbe stravolto. Vediamo concretamente perchè. Innanzitutto la bolletta energetica si impennerebbe per le famiglie e per le imprese. Il danno per le famiglie sarebbe incalcolabile anche perchè l’italia è un paese privo di misure di contrasto alla povertà, di reddito di base o di salario minimo come gli altri paesi europei: quindi se si finisce in povertà è la fine. Il danno per le imprese sarebbe altrettanto grande: recentemente è stato stimato che addirittura un milione di posti di lavoro potrebbero essere bruciati in Italia. Dunque in definitiva il paese senza gas russo entrerebbe velocemente in recessione.
Produrre energia sarebbe così difficile, costoso e complesso che anche i blackout a catena potrebbero diventare estremamente probabili. Senza questa preziosa materia prima energetica vaste aree del paese potrebbero restare al buio per periodi prolungati. Anche in questo caso i danni per le famiglie e le imprese sarebbero tremendi, ma c’è il forte problema dell‘ordine pubblico. Infatti quando ci sono grandi blackout si registra un picco della criminalità e per le forze dell’ordine diventa difficile gestire le cose. Utile, dunque, fare scorta di bombole di gs e grandi batterie elettriche per sicurezza.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…