Fisco%3A+il+nuovo+algoritmo+predittivo+scoprir%C3%A0+l%26%238217%3Bevasione+fiscale+prima+che+avvenga
ilovetrading
/2022/05/30/fisco-il-nuovo-algoritmo-predittivo-scoprira-levasione-fiscale-prima-che-avvenga/amp/
Fisco

Fisco: il nuovo algoritmo predittivo scoprirà l’evasione fiscale prima che avvenga

Può sembrare assurdo e paradossale ma è proprio questa la nuova frontiera dell’Agenzia delle Entrate.

Un intelligenza artificiale predittiva in grado di scovare l’evasione fiscale prima ancora che avvenga.

ANSA/MAURIZIO BRAMBATTI

Cerchiamo di capire come può funzionare questa tecnologia avveniristica.

Come si può prevedere l’evasione?

È scritto tutto nero su bianco nell’ultimo rapporto Censis. L’investimento della Guardia di Finanza in big data e sicurezza ammonta addirittura a 32 milioni di euro.

Pixabay

Ma vediamo come funziona questo fisco predittivo. Il primo elemento del fisco predittivo sono i big data. In sostanza si tratta di raccogliere tutta quella montagna di dati che tantissime banche dati diverse detengono su un singolo individuo. Ciascun cittadino italiano ha dei dati che parlano di lui conservati in tantissimi database diversi sia pubblici che privati. Tra l’altro ogni cittadino mette continuamente on-line materiale su di lui attraverso i social network o altri canali. In sostanza i dati a disposizione dell’Agenzia delle Entrate su ogni cittadino sono un numero esorbitante. Raccolti tutti quanti e analizzati nel modo giusto possono consentire non solo di scoprire efficacemente qualsiasi forma di evasione.

Come funziona e chi rischia

Ma addirittura di prevedere anche le evasioni future. E’ proprio questo obiettivo dal sapore un po’ fantascientifico quello a cui puntano la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate. Man mano che questo algoritmo viene perfezionato il suo grado di accuratezza potrebbe addirittura arrivare al 97%. Dunque teoricamente per gli evasori fiscali e riciclatori di denaro sporco non ci sarebbe più scampo. Infatti incrociando un vecchio post su Facebook, con un dato presente sul casellario giudiziario di un parente, con un altro dato presente nella motorizzazione e l’elenco potrebbe continuare all’infinito, l’intelligenza artificiale può arrivare a capire ogni tipo di forma violazione fiscale di un cittadino e arrivare addirittura a prevedere quelle che può fare nel futuro. Gli algoritmi predittivi in realtà sono già impiegati in tantissimi settori dell’ingegneria, ma anche delle scienze sociali.

Una tecnologia molto avanzata

Gli algoritmi predittivi permettono di fare effettivamente previsioni con un certo grado di accuratezza ad esempio nel meteo. Sostanzialmente gli investimenti di Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate puntano a riuscire a fare una sorta di previsioni meteorologiche anche dell’evasione fiscale. Si tratta di un traguardo molto ambizioso che se dovesse diventare realtà potrebbe finalmente stangare la colossale evasione fiscale presente nel nostro paese. Tuttavia al momento tutto ciò è un work in progress e si vedrà nel tempo quanto queste indagini predittive siano effettivamente accurate.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa