Leggi+bene+la+prossima+bolletta%3A+forse+non+devi+pagare+e+puoi+chiedere+anche+i+danni
ilovetrading
/2022/05/30/leggi-bene-la-prossima-bolletta-forse-non-devi-pagare-e-puoi-chiedere-anche-i-danni/amp/
Consumi

Leggi bene la prossima bolletta: forse non devi pagare e puoi chiedere anche i danni

Le bollette di luce e gas sono una dura stangata per gli italiani.

Le famiglie italiane sono costrette a pagare bollette sempre più care e tante non ce la fanno.

ANSA / FOLCO LANCIA

Gli Italiani cercano in ogni modo di risparmiare sulle salatissime bollette ma i rincari dovuti ad inflazione e guerra in Ucraina le rendono sempre più pesanti. Ma c’è una nuova situazione alla quale stare attenti quando arriva la bolletta.

Attenzione alla nuova bolletta

Vediamo che cosa sta succedendo. Le famiglie italiane in questo periodo cercano ogni forma di risparmio possibile sulla luce e sul gas.

Pixabay

Ma ultimamente spesso sta accadendo la situazione seguente. L’utente di luce e il gas riceve una telefonata da parte del suo operatore. Il suo gestore lo informa dei rincari e gli spiega che sono dovuti all’inflazione ed alla crisi in Ucraina. Dopo essersi scusato per i disguidi e i ritardi l’operatore lo informa anche che però esiste una possibilità di risparmiare messa a disposizione dal governo. Dunque sottoscrivendo questa opzione governativa più conveniente la famiglia può essere messa al riparo dai terribili rincari.

Cosa succede a tanti italiani

Ovviamente si tratta di una proposta molto allettante anche perché viene dal nostro consueto operatore di luce e gas e se il governo mette a disposizione un qualcosa per risparmiare è chiaro che se ne vuole approfittare. In realtà dicendo di sì telefonicamente a questa presunta opzione governativa il cittadino in realtà sta cambiando operatore. Infatti quello che si era spacciato per un operatore del suo gestore in realtà era un operatore telefonico truffaldino che lo chiamava da parte di un altro gestore luce e gas poco serio che con questo trucco e con mille chiacchiere è riuscito ad accaparrarsi il nuovo cliente.

Come difendersi

Da quel momento in poi il cittadino diventa cliente di un altro gestore luce e gas. In sostanza da quel momento l’utente non è più cliente nel vecchio gestore ma di questo nuovo gestore truffaldino. A questo punto le nuove bollette che riceverà saranno le bollette del nuovo gestore e molto facilmente saranno anche più care. Ma questa è una vera e propria truffa è quindi importante stare attenti quando si ricevono queste telefonate. È molto importante non prestare fede alle telefonate che si ricevono e non dire sì alle proposte telefoniche perché questo “si” viene registrato e vale come un nuovo contratto nei confronti della nuova compagnia di luce e gas.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa