Bonus+1000%E2%82%AC+sul+conto+subito+alle+famiglie+con+figli+a+carico%2C+compatibile+con+AU
ilovetrading
/2022/05/31/bonus-1000e-sul-conto-subito-alle-famiglie-con-figli-a-carico-compatibile-con-au/amp/
Bonus

Bonus 1000€ sul conto subito alle famiglie con figli a carico, compatibile con AU

Un bonus da 1000 euro per venire incontro alle famiglie stangate dalla crisi.

In questo periodo le famiglie con figli sono messe a dura prova dall’aumento dei prezzi.

ANSA/PRESS OFFICE CHIGI’S PALACE/FILIPPO ATTILI

Tutto sale di prezzo ma gli stipendi sono sempre più miseri perchè in Italia mancano salario minimo e reddito di base.

Il nuovo Bonus da 1000 euro

Rispetto agli altri paesi europei dove ci sono ricchi aiuti per le famiglie in difficoltà, qui in Italia non c’è nulla e dunque un bonus da mille euro è sicuramente un’opportunità da conoscere ed utilizzare.

Pixabay

Questo bonus è riservato alle famiglie con figli a carico, perchè sappiamo bene che quando ci sono figli a carico le spese non finiscono mai. In questo periodo le famiglie italiane cercano di fare economia su tutto (con la speranza che arrivi finalmente il Reddito di Base Europeo tanto atteso) ma le spese sono sempre tante. In particolare le spese per l’educazione e dei più piccoli non mancano mai. E questo bonus si focalizza proprio sulle spese per l’istruzione dei figli minori a carico.

Un Bonus utile all’istruzione

Infatti è proprio all’istruzione dei figli che punta questo bonus che copre le famiglie con figli a carico tra i 5 ed i 18 anni. Dunque tutte le famiglie che hanno figli in questa fascia potranno avere spese agevolate dal bonus. Tra l’altro l’agenzia delle entrate ha recentemente chiarito che questo bonus è divisibile tra i genitori. Dunque il bonus da 1000 euro può essere fruito come una detrazione Irpef al 19% da un solo genitore entro il tetto dei 1000 euro o a entrambi, rispettando sempre lo stesso tetto complessivo.  Questo bonus rende agevolabili tutte le spese relative all’educazione musicale dei figli ed è anche noto come bonus musica.

Ecco come richiederlo

Tutte le spese per l’educazione musicale dei figli a carico possono essere detratte grazie al bonus. Dunque l’iscrizione a cori oppure bande, ma anche a conservatori e scuole di musica: ogni spesa può essere portata in detrazione ma ci sono alcuni paletti. Questo bonus può sicuramente consentire di impreziosire il bagaglio culturale dei propri figli e di formarli anche ad una futura professione. Ma, appunto vi sono dei paletti da rispettare. Il primo che che ovviamente si possono portare in detrazione tutte le spese di cui vi sia prova. Il secondo è che la famiglia deve essere entro un tetto ISEE di 35.000 euro. Queste le poche condizioni di questo interessante ausilio.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

5 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

18 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa