Reddito+energetico%2C+finalmente+%C3%A8+arrivato%3A+addio+bolletta+e+%E2%82%AC8500+sul+conto+subito
ilovetrading
/2022/05/31/reddito-energetico-finalmente-e-arrivato-addio-bolletta-e-e8500-sul-conto-subito/amp/
Bonus

Reddito energetico, finalmente è arrivato: addio bolletta e €8500 sul conto subito

Il carovita sta mettendo veramente in difficoltà le famiglie italiane.

Sono tante infatti le famiglie del bel paese che non ce la fanno più ad andare avanti e si segnala addirittura che 4 milioni di nuclei familiari non riescano proprio a pagare le utenze.

ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Il carovita ha messo drammaticamente in luce come l’Italia, a differenza degli altri paesi europei, non abbia nessuna misura di contrasto della povertà e sempre più famiglie italiane se ne stanno rendendo conto con durezza.

Finalmente si può chiedere

In Italia mancano un salario minimo e qualsiasi forma di ausilio a chi finisca in povertà e molti economisti annunciano l’arrivo di una vera e propria bomba sociale.

Pixabay

In questo contesto il reddito energetico è una buona idea per tenere sotto controllo le bollette dell’energia. Anzi, grazie al reddito energetico le bollette possono essere completamente azzerate. Infatti il reddito energetico è una misura effettivamente utilissima che può consentire alle famiglie di non pagare più la terribile bolletta dell’energia elettrica. Questa proposta era stata avanzata già diversi mesi fa ma poi aveva perso davvero troppo tempo nei corridoi della politica. Finalmente però il reddito energetico inizia a partire e per tanti Italiani sarà la possibilità di dire addio finalmente alla bolletta dell’energia.

Si può azzerare la bolletta

In questo periodo poi diventa particolarmente importante perché con l’arrivo dell’estate la bolletta del gas diminuisce ma aumenta proprio quella dell’energia elettrica e quindi vediamo come funziona il reddito energetico. Finalmente sono state chiarite le cifre. Infatti per ogni famiglia spetteranno fino a €8500 per l’installazione e l’acquisto dei pannelli fotovoltaici. Infatti grazie a questo contributo ogni famiglia potrà acquistare pannelli fotovoltaici ed installarli sulla propria abitazione sfruttando questo contributo che può arrivare fino a €8500. Dunque i pannelli fotovoltaici per la famiglia risulteranno assolutamente a costo zero ma poi il nucleo familiare potrà effettivamente beneficiare del risparmio sulla bolletta elettrica.

Ecco come ottenerlo

Insomma sicuramente un’idea buona ed ecologica. Fino ad oggi le regioni non avevano dato concreta attuazione a questa misura ma ora la regione Puglia è già partita con il reddito energetico ed altre potrebbero partire presto. Sul sito della Regione Puglia sono spiegati dettagliatamente i requisiti per accedere al reddito energetico. Il principale di questi requisiti è quello che il nucleo familiare sia con un ISEE entro i €20000. Purché abbia l’ISEE entro i €20000 sarà possibile richiedere questo contributo di €8500. Si dovrà scaricare la modulistica e compilarla in modo debito. L’ausilio per la famiglia è sicuramente importante e si spera che anche le altre regioni si accodino al più presto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

37 minuti Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa