Bancomat%3A+arrivano+le+domande+al+prelievo%2C+cosa+devi+rispondere
ilovetrading
/2022/06/01/bancomat-arrivano-le-domande-al-prelievo-cosa-devi-rispondere/amp/
Fisco

Bancomat: arrivano le domande al prelievo, cosa devi rispondere

Il Bancomat è uno strumento usato con grande naturalezza e quotidianità dagli italiani. 

Ma adesso tante cose cambiano al bancomat ed attenzione alle domande.

EPA/ZURAB KURTSIKIDZE/ANSA

Vediamo le novità ed a cosa stare attenti.

Domande al Bancomat

Gli italiani amano usare il bancomat perchè è uno strumento facile e veloce per avere subito il denaro di cui si ha bisogno per le spese di tutti i giorni.

Pixabay

Tuttavia per il Governo proprio questa abitudine si presta troppo facilmente a favorire l’evasione ed il riciclaggio del denaro sporco. Se per i cittadini in buona fede prelevare al bancomat significa soltanto avere qualche soldo per le spese, per i disonesti può essere un modo per evadere o per dissimulare una vita molto più ricca di quanto appaia dalla dichiarazione dei redditi. Dunque arrivano anche delle richieste di chiarimenti in merito.

Cosa può essere chiesto

Bisogna tener presente che i limiti sul contante diventano sempre più stringenti. Infatti si viene multati per pagamenti in contanti che vadano dai 2000 euro in su. Ma dall’anno prossimo il limite scende a mille euro e così basterà pagare in contanti questa cifra per rischiare una salata sanzione. Ma cambia tutto anche per i pagamenti in negozio, quindi il negoziante non potrà più pretendere il pagamento in contanti ma dovrà accettare anche quello con carta o bancomat. Altrimenti rischia una multa di 30 euro aumentati proporzionalmente all’importo dell’acquisto. Ma vediamo cosa cambia al bancomat.

Occhio al Bancomat

Con la superanagrafe dei conti correnti, il Fisco può accertare qualsiasi movimento gli italiani facciano su conto corrente, carta e bancomat. Dunque il prelievo bancomat può essere facilmente attenzionato e possono essere chiesti chiarimenti. Ma chiarimenti in base a cosa? Innanzitutto dall’anno prossimo per prelievi sopra i mille euro si potrà essere chiamati a dare spiegazioni. Infatti dall’anno prossimo il limite dei contanti scende a mille euro e se al bancomat si preleva più di quella cifra, molto facilmente si apparirà sospetti e potrà essere chiesto il perchè del prelievo di una cifra più alta del limite.

Già oggi possono scattare le domande

Se il Fisco grazie alla sua superanagrafe dovesse scoprire abitudini di prelievo giudicate anomale ci sarebbero verifiche. Prelevare troppo o troppo poco è giudiscato sospetto, così come è considerato sospetto un tipo di prelievi che appaia troppo alto o troppo basso in base alla propria dichiarazione dei redditi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa