Allarme+cibo+arriva+in+Italia%3A+3+alimenti+di+cui+fare+scorta+subito+%26%238220%3Bcosa+mangeremo%3F%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/06/02/allarme-cibo-arriva-in-italia-3-alimenti-di-cui-fare-scorta-subito-cosa-mangeremo/amp/
Consumi

Allarme cibo arriva in Italia: 3 alimenti di cui fare scorta subito “cosa mangeremo?”

L’allerta sul cibo è un vero e proprio allarme mondiale, ma adesso questo allarme arriva purtroppo anche in Italia.

C’è una fortissima penuria di cibo nel mondo e addirittura 53 paesi del pianeta sono considerati seriamente a rischio fame.

ANSA

Vediamo cosa sta succedendo e quali sono i 3 alimenti dei quali fare immediatamente scorta.

Gli alimenti che spariscono dal supermercato

Sì annuncia una vera e propria carestia globale ma questa carestia globale in realtà è già iniziata da tempo.

Pixabay

Coltivare ed allevare bestiame diventa sempre più difficile e sempre più costoso. Infatti le materie prime dell’agricoltura e dell’allevamento sono sempre più care ma è anche la siccità a rendere più difficile la produzione di generi alimentari. Da ultimo ci si è messo anche Putin che ha chiuso l’export di grano dalla Russia e dall’Ucraina e ha fatto impennare i prezzi di questa materia prima fondamentale. Dunque oggi reperire cibo nei mercati internazionali è diventato più difficile e già si parla di razionamenti.

Di cosa fare scorta subito

In Spagna i razionamenti sul cibo sono già iniziati e anche da noi ormai se ne parla con sempre maggiore frequenza. Ma vediamo quali sono gli alimenti dei quali fare scorta subito. Il primo problema è sicuramente quello del grano. Infatti Russia Ucraina e India tre grandissimi produttori di grano mondiale hanno chiuso le loro esportazioni e di fatto il grano circolante al mondo oggi si è quasi dimezzato. Un allarme senza precedenti e le aziende italiane che producono pane, pasta, biscotti, fette biscottate, presto potrebbero avere serie difficoltà a realizzare i loro prodotti. Trovare il grano diventerà sempre più difficile e sempre più costoso e quindi è importante fare scorta fin d’ora di questo genere di alimenti. Ma un allarme simile c’è anche sul riso.

Alimenti difficili da trovare

Infatti i produttori italiani di riso hanno sottolineato come importare riso dall’estero sia sempre più difficile e d’altra parte sia sempre più difficile e costoso anche produrre in Italia. Ma fa impressione anche la situazione sull’olio di semi di girasole. Infatti l’olio di semi di girasole è aumentato addirittura del 70% di prezzo e tanti altri oli sono in situazioni non troppo diverse. La pasta è già aumentata del 16% ma se la situazione sul grano dovesse continuare, gli incrementi purtroppo saranno sempre peggiori. Insomma sono tanti i cibi che diventano sempre più cari e sempre più difficili da approvvigionare. Diventa quindi fondamentale fare scorte e prepararsi ad uno scenario nel quale il reperimento di questi cibi diverrà sempre più complesso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa