Conto+corrente%3A+la+patrimoniale+%C3%A8+realt%C3%A0+ma+si+pu%C3%B2+evitare%2C+tassa+di+guerra
ilovetrading
/2022/06/03/conto-corrente-la-patrimoniale-e-realta-ma-si-puo-evitare-tassa-di-guerra/amp/
Fisco

Conto corrente: la patrimoniale è realtà ma si può evitare, tassa di guerra

Ciclicamente si torna a parlare di patrimoniale. Ora con la guerra cambia tutto.

La patrimoniale è una tassa non sui guadagni ma sul patrimonio di un individuo.

ANSA/ETTORE FERRARI

Con le fortissime disparità sociali che ci sono in Italia e con i poveri che aumentano di giorno in giorno dai sindacati e da alcune forze politiche spesso si torna a parlare di questa imposta.

La patrimoniale suscita polemiche

Si tratta di una tassa molto controversa ma sicuramente sui grandissimi patrimoni molti economisti sostengono che sarebbe giusto istituirla.

Pixabay

Infatti soltanto tassando i patrimoni più grandi, quelli realmente elevatissimi, si potrebbero porre in essere quelle misure sociali che eviterebbero ai più poveri di sprofondare nella esclusione sociale più grave. Ultimamente si sta tornando a parlare di imposta patrimoniale anche perché in altri paesi d’Europa esiste ed è anche piuttosto corposa. Infatti istituendo la patrimoniale si potrebbe dare concretamente una mano a quei milioni di Italiani in povertà che ormai non ce la fanno più ad andare avanti. Si tratta di temi certamente molto spinosi e che dividono ma bisogna sottolineare come in Italia una patrimoniale esista già. In realtà in Italia esistono varie patrimoniali.

IMU e patrimoniale sul conto

La prima è l’IMU. Infatti l’IMU è una tassa di natura patrimoniale. Non va a colpire i guadagni ma va colpire la proprietà dell’immobile e di conseguenza è una tassa pienamente patrimoniale. Ma un’altra patrimoniale c’è anche sul conto corrente. Infatti tutti i conti correnti che abbiano una giacenza superiore ai €5000 pagano un imposta di bollo. Anche questa imposta di bollo è una tassa di natura meramente patrimoniale. L’unico modo di dare imposta di bollo sui conti correnti è avere una giacenza inferiore ai €5000. Un modo per fare questo sarebbe investire parte del capitale. Ma ovviamente questo trucco ha senso soltanto nella misura in cui l’investimento che si va a fare sia un investimento che offra determinate garanzie in termini di ritorni e anche in termini di sicurezza.

Tassa di guerra

Ma si torna a parlare di patrimoniale anche in relazione alla guerra. Infatti i sindacati sostengono che guerra ed inflazione stiano colpendo troppo duramente i poveri è c’è bisogno di un sostegno di solidarietà per questi tempi così difficili e viste le disparità sempre più forti tra ricchi e poveri. Il dibattito rischia di diventare sempre più polarizzato.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Motivi nascosti che fanno crescere l’ISEE e azioni concrete per abbassarlo senza errori

Quando l’ISEE sembra troppo alto non è sempre solo una questione di redditi elevati. Ci…

3 ore Fa

Come vivere meglio con la pensione trasferendosi all’estero: storie ed esempi reali che fanno riflettere

Immaginare una vita completamente nuova non è un sogno irraggiungibile. Per molti, il trasferimento all’estero…

6 ore Fa

Agevolazioni auto Legge 104: come ottenere IVA al 4%, detrazioni e bollo zero senza errori

Un’auto non è sempre solo un mezzo di trasporto. In certe situazioni diventa un ponte…

8 ore Fa

Sui mercati azionari pende una spada di Damocle: le banche di affari avvertono di rischi che potrebbero essere imminenti

Cosa accade quando i mercati finanziari iniziano a muoversi come onde imprevedibili? Non è solo…

11 ore Fa

Pochi sanno quanto aumenta la pensione per ogni anno di contributi versati. La guida completa con esempi pratici e casi reali

Quanto vale davvero ogni anno di lavoro? Non è solo una questione di cifre sul…

13 ore Fa

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

15 ore Fa