In+Italia+%C3%A8+bomba+povert%C3%A0%2C+ma+mancano+i+paracadute+per+chi+ci+finisce
ilovetrading
/2022/06/04/in-italia-e-bomba-poverta-ma-mancano-i-paracadute-per-chi-ci-finisce/amp/
Economia

In Italia è bomba povertà, ma mancano i paracadute per chi ci finisce

I numeri della povertà in Italia sono davvero impietosi.

Addirittura una famiglia su 12 è in povertà assoluta e i cittadini in povertà assoluta rasentano i 6 milioni.

Pixabay

Sono numeri veramente preoccupanti e spaventosi che testimoniano un paese nel quale il lavoro viene pagato una miseria e nel quale soprattutto non esistono strumenti di contrasto alla povertà.

I poveri in aumento

Mentre negli altri paesi europei chi vive il dramma di finire in povertà può contare su degli strumenti in grado di aiutarlo concretamente, in Italia tutto questo manca e chi finisce in povertà si trova in una situazione drammatica.

Pixabay

Come abbiamo visto addirittura una famiglia su 12 è in povertà assoluta e secondo molti esperti questi numeri purtroppo sono destinati ad aumentare. Infatti l’inflazione la guerra in Ucraina e la crisi alimentare, rendono sempre più complesso lo scenario economico internazionale e rischiano di rendere sempre più difficile per le famiglie andare avanti. L’inflazione fa lievitare i prezzi di tutti i beni di consumo fondamentali e la crisi alimentare globale non può che rendere ancora più drammatico questo fenomeno.

Mancano strumenti di contrasto alla povertà

In Italia purtroppo non esiste il salario minimo e questo crea il paradosso di lavoratori che magari si spaccano la schiena dalla mattina alla sera eppure sono comunque sia in povertà. Il reddito di cittadinanza è l’unico strumento esistente in Italia al contrasto della povertà. Si tratta realmente dell’unico strumento che aiuta chi si trovi in condizione di povertà. Tuttavia un rapporto Caritas dello scorso anno sottolinea un dato veramente allarmante. Soltanto il 44% dei poveri riesce a percepire il reddito di cittadinanza e tutti gli altri ne sono esclusi.

Il Reddito di Cittadinanza non basta

Molto spesso le famiglie sono escluse dal reddito di cittadinanza perché proprietarie di piccoli appartamenti o piccoli locali fatiscenti che portano il loro ISEE al di sopra della soglia consentita e le pongono drammaticamente fuori da questo ausilio. Dunque come la stessa Unione Europea ha sottolineato, sarebbe assai utile potenziare questo strumento o prevedere altre forme di ausilio nei confronti di chi finisca in povertà assoluta. La questione diventa ancora più pressante visto che l’Italia rischia di entrare in recessione e questi numeri potrebbero aumentare in modo veramente preoccupante. Sarebbe importante varare sin d’ora degli strumenti di contrasto davvero validi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa