Pioggia+di+soldi+sul+conto+corrente+per+le+donne+disoccupate+col+nuovo+Fondo+statale
ilovetrading
/2022/06/04/pioggia-di-soldi-sul-conto-corrente-per-le-donne-disoccupate-col-nuovo-fondo-statale/amp/
Economia

Pioggia di soldi sul conto corrente per le donne disoccupate col nuovo Fondo statale

Le donne in Italia vivono una grave condizione di discriminazione economica.

Sul lavoro sono pagate meno degli uomini. Le loro pensioni sono sistematicamente più basse di quelle maschili.

ANSA/Uff. stampa Ernesto Ruscio/Sky TG24

Ma anche nel mondo dell’imprenditoria le donne sono quasi assenti. C’è anche da dire che tantissime donne in Italia svolgono la fondamentale professione delle casalinghe e dunque pur lavorando dalla mattina alla sera non percepiscono uno stipendio e neppure una pensione.

Il Fondo governativo per le donne

Non stupisce dunque che tantissime casalinghe italiane stiano chiedendo in massa il reddito di base universale all’Unione Europea facendo domanda sull’apposito sito.

Pixabay

Ma un nuovo fondo governativo punta a dare la possibilità concreta alle donne italiane di mettersi in proprio e di realizzare un sogno grazie ad aiuti economici veramente importanti. Infatti partono proprio a giugno le domande per avere i soldi a fondo perduto per l’imprenditoria femminile. Un budget veramente importante quello messo a disposizione dal governo per il fondo per l’imprenditoria femminile. Questo corposo budget viene sostanzialmente dal piano nazionale di ripresa e resilienza. Ma una notevole fetta del budget viene anche dall’ultima manovra finanziaria.

Un budget importante per le imprese al femminile

Dunque con i soldi che provengono dal piano nazionale di ripresa e resilienza più quelli dell’ultima manovra finanziaria si è arrivati ad un budget colossale per permettere il finanziamento sia delle nuove imprese femminili che anche di quelle già esistenti che desiderano un potenziamento. Infatti il fondo per l’imprenditoria femminile opera attraverso due canali distinti. A poter beneficiare dei soldi del fondo perduto sono sia le imprese che vengono costituite adesso che anche quelle già esistenti. L’importante però è che siano imprese veramente al femminile. Infatti lo Stato per ogni tipo di impresa fissa dei paletti molto precisi per evitare che aziende che siano al femminile solo in teoria possano beneficiare di questi fondi.

Ecco come chiederlo: i paletti

In sostanza per ogni tipo di azienda sono previsti dei limiti chiari in modo tale che siano soltanto le imprese che vedono le donne veramente protagoniste a poter beneficiare di questo fondo perduto che può arrivare a valere tantissimo. Tra l’altro questo aiuto è un mix di finanziamenti a fondo perduto e di prestiti assolutamente agevolati. Le cifre erogate dallo stato non servono soltanto ad acquisire nuova forza lavoro o nuovi macchinari. Queste cifre possono essere spese anche per corsi che rendano le imprenditrici più consapevoli e più in possesso di un know-how utile a competere in modo più dinamico nel difficile mondo degli affari.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa