Crack+immobiliare+come+nel+2008%3A+perch%C3%A9+il+mattone+pu%C3%B2+crollare%2C+scenario+peggiore
ilovetrading
/2022/06/05/crack-immobiliare-come-nel-2008-perche-il-mattone-puo-crollare-scenario-peggiore/amp/
Economia

Crack immobiliare come nel 2008: perché il mattone può crollare, scenario peggiore

Nel 2008 il mercato immobiliare è stato oggetto di un crack senza precedenti.

La cosiddetta bolla dei subprime ha fatto crollare le borse di tutto il mondo e ha inferto un colpo durissimo al sistema bancario.

Pixabay

Al centro di quel grave crack c’era il mercato immobiliare americano. Il crack immobiliare americano nel 2008 è riuscito a tirare dietro di sé letteralmente un diluvio.

Un crollo immobiliare

Ma adesso molti analisti ritengono che possa ripetersi uno scenario del genere.

Pixabay

Molti analisti infatti stanno sostenendo che sull’immobiliare si può determinare un crack simile a quello del 2008 e le conseguenze sarebbero ovviamente terribili. Vediamo perché può crearsi una situazione del genere. Durante la pandemia di covid le banche centrali di tutto il mondo hanno portato i tassi a zero e hanno iniettato grandi quantità di liquidità nei sistemi economici. Proprio facendo questo le borse si sono rapidamente riprese e anche l’economia reale è riuscita a riprendersi velocemente. Il problema è che però questa iniezione di liquidità ha creato la fortissima inflazione che vediamo adesso. L’inflazione in tutto l’occidente rasenta ormai quasi il 10%.

Le banche centrali costrette ad agire

Si tratta di cifre altissime e chiaramente in sostenibili. Per mesi le banche centrali hanno cercato di minimizzare questo fenomeno sostenendo che l’inflazione alta era un fenomeno passeggero. Le banche centrali hanno ripetuto tutto questo ma progressivamente è diventato chiaro che l’inflazione alta era un problema grosso e persistente e che andava affrontata nell’unico modo possibile cioè aumentando i tassi. Sia la Federal Reserve che la Banca Centrale Europea hanno continuato per mesi a negare la gravità dell’inflazione perché sapevano bene che se l’avessero ammessa sarebbero state costrette ad aumentare i tassi. Adesso l’aumento dei tassi da parte delle banche centrali è diventato inevitabile perché l’inflazione è veramente troppo elevata.

Un crack globale

Tuttavia l’aumento dei tassi oggi rischia di mandare in tilt il vasto mercato dei mutui americano. Il mercato dei mutui in America è un mondo veramente ricchissimo e di conseguenza un aumento dei tassi rischierebbe di bloccarlo. In realtà già oggi che la Federal Reserve ha timidamente iniziato il suo percorso di aumento dei tassi si registrano forti criticità sul mercato dei mutui americani e se si dovesse continuare così il mondo dell’immobiliare USA potrebbe rischiare un nuovo 2008. Ma c’è anche la possibilità che le banche centrali in realtà facciano ben poco sul fronte dei tassi e che quindi non facciano crollare l’immobiliare. Ma se così fosse l’inflazione continuerebbe ad aumentare a ritmi preoccupanti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa