Aria+condizionata+in+auto%3A+ora+%C3%A8+vietata+e+la+multa+%C3%A8+pesante+%26%238220%3Bcome+viaggeremo%3F%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/06/08/aria-condizionata-in-auto-ora-e-vietata-e-la-multa-e-pesante-come-viaggeremo/amp/
Motori

Aria condizionata in auto: ora è vietata e la multa è pesante “come viaggeremo?”

L’aria condizionata in auto d’estate è una bella cosa, ma è anche uno spreco di carburante.

Sicuramente un grande refrigerio l’aria condizionata in auto d’estate, ma ora il Governo dice stop agli sprechi energetici e arriva la multa.

ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Quando si viaggia in estate l’aria condizionata permette di rendere vivibile l’abitacolo dell’auto che altrimenti diventerebbe un vero forno.

Scatta la multa contro l’aria condizionata

L’aria condizionata non è solo un piacere ma è anche una questione di sicurezza.

Pixabay

Infatti in auto i colpi di calore e le insolazioni sono un autentico pericolo d’estate. Il caldo in auto quando si viaggia sotto il sole può diventare davvero eccessivo e l’aria condizionata diventa anche una tutela per la nostra salute. Ma allora perchè il Governo prevede questo divieto? Il fatto è molto semplice. L’aria condizionata fa consumare l’automobile notevolmente di più. Questo è il problema da cui nasce la multa. Infatti in questo periodo uno spreco di carburante non è proprio ammesso e così arriva questa multa ecologica.

Ecco a quanto ammonta la multa

La multa è pesante perchè arriva sino a 444 euro. Ma si può evitare. Infatti la normativa divide i casi nei quali usare l’aria condizionata in auto è lecito da quelli illeciti e quindi passibili di sanzione. Insomma la multa c’è ma è importante capire quando scatta. La normativa attuale non proibisce l’aria condizionata in tutti i casi, anzi, nella maggior parte dei casi l’aria condizionata in automobile si può usare in estate per difendersi dal caldo ed evitare i tremendi colpi di calore. Dunque finché viaggiamo per andare al mare o finché stiamo andando in ufficio o al supermercato, nessuna multa ci può essere comminata dalle forze dell’ordine perchè non stiamo commettendo nessuno spreco. Ma c’è un caso nel quale arriva la multa perchè lo spreco c’è ed è intollerabile.

Ecco il caso in cui l’aria condizionata è vietata

L’aria condizionata è vietata in auto d’estate quando la vettura e ferma ed a motore acceso. Tenere un’auto ferma con il motore acceso solo per godersi il fresco dell’aria condizionata è uno spreco assurdo ed assolutamente antiecologico. Ecco perchè gli agenti possono multare chi faccia questo. Ma attenzione perchè la legge non nasce oggi, ma è del 2007. Tuttavia oggi con la grave crisi energetica e la stretta contro lo spreco, i controlli saranno maggiori.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

17 minuti Fa

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

2 ore Fa

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

3 ore Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

12 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

17 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

20 ore Fa