Aria+condizionata+in+auto%3A+ora+%C3%A8+vietata+e+la+multa+%C3%A8+pesante+%26%238220%3Bcome+viaggeremo%3F%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/06/08/aria-condizionata-in-auto-ora-e-vietata-e-la-multa-e-pesante-come-viaggeremo/amp/
Motori

Aria condizionata in auto: ora è vietata e la multa è pesante “come viaggeremo?”

L’aria condizionata in auto d’estate è una bella cosa, ma è anche uno spreco di carburante.

Sicuramente un grande refrigerio l’aria condizionata in auto d’estate, ma ora il Governo dice stop agli sprechi energetici e arriva la multa.

ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Quando si viaggia in estate l’aria condizionata permette di rendere vivibile l’abitacolo dell’auto che altrimenti diventerebbe un vero forno.

Scatta la multa contro l’aria condizionata

L’aria condizionata non è solo un piacere ma è anche una questione di sicurezza.

Pixabay

Infatti in auto i colpi di calore e le insolazioni sono un autentico pericolo d’estate. Il caldo in auto quando si viaggia sotto il sole può diventare davvero eccessivo e l’aria condizionata diventa anche una tutela per la nostra salute. Ma allora perchè il Governo prevede questo divieto? Il fatto è molto semplice. L’aria condizionata fa consumare l’automobile notevolmente di più. Questo è il problema da cui nasce la multa. Infatti in questo periodo uno spreco di carburante non è proprio ammesso e così arriva questa multa ecologica.

Ecco a quanto ammonta la multa

La multa è pesante perchè arriva sino a 444 euro. Ma si può evitare. Infatti la normativa divide i casi nei quali usare l’aria condizionata in auto è lecito da quelli illeciti e quindi passibili di sanzione. Insomma la multa c’è ma è importante capire quando scatta. La normativa attuale non proibisce l’aria condizionata in tutti i casi, anzi, nella maggior parte dei casi l’aria condizionata in automobile si può usare in estate per difendersi dal caldo ed evitare i tremendi colpi di calore. Dunque finché viaggiamo per andare al mare o finché stiamo andando in ufficio o al supermercato, nessuna multa ci può essere comminata dalle forze dell’ordine perchè non stiamo commettendo nessuno spreco. Ma c’è un caso nel quale arriva la multa perchè lo spreco c’è ed è intollerabile.

Ecco il caso in cui l’aria condizionata è vietata

L’aria condizionata è vietata in auto d’estate quando la vettura e ferma ed a motore acceso. Tenere un’auto ferma con il motore acceso solo per godersi il fresco dell’aria condizionata è uno spreco assurdo ed assolutamente antiecologico. Ecco perchè gli agenti possono multare chi faccia questo. Ma attenzione perchè la legge non nasce oggi, ma è del 2007. Tuttavia oggi con la grave crisi energetica e la stretta contro lo spreco, i controlli saranno maggiori.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa