Benzina+e+diesel%3A+aumenti+stimati+anche+a+3-4%E2%82%AC%2C+ma+cos%C3%AC+puoi+frazionare+i+costi
ilovetrading
/2022/06/09/benzina-e-diesel-aumenti-stimati-anche-a-3-4e-ma-cosi-puoi-frazionare-i-costi/amp/
Motori

Benzina e diesel: aumenti stimati anche a 3-4€, ma così puoi frazionare i costi

La corsa dei prezzi del diesel e della benzina è veramente inarrestabile.

L’inflazione sta facendo salire ai massimi i carburanti che ormai sono tornati al di sopra dei €2 al litro.

ANSA / Matteo Corner

La guerra in Ucraina e gli speculatori internazionali stanno gonfiando oltre misura i prezzi di diesel e benzina e ormai il taglio sulle accise non basta più.

Aumenti tremendi e risparmio

Infatti in un primo tempo era sembrato che il taglio sulle accise proposto dal governo avesse effettivamente abbassato i prezzi di diesel e benzina.

Pixabay

Il governo ha poi prolungato il taglio delle accise ma nemmeno questo è bastato. Inflazione e guerra in Ucraina hanno fatto tornare il prezzo dei carburanti sopra i €2 per litro ma ormai è chiaro che anche la speculazione ci mette del suo. Gli speculatori internazionali infatti stanno tenendo alti costi dei carburanti e così facendo stanno guadagnando tantissimo. Per gli automobilisti questa è l’ennesima stangata e tanti stanno seriamente pensando di abbandonare l’automobile. Ma la guerra in Ucraina non accenna a diminuire di intensità ed anzi sembra che Putin stia lavorando ad una stretta sul petrolio così come quella che ha imposto sul grano. Infatti Putin ha ridotto pesantemente il grano circolante nel mondo creando una vera e propria crisi alimentare globale.

Ecco i rischi e le opportunità per pagare meno

Il leader russo punta a fare la stessa cosa sui carburanti anche se non sarà così facile. Ad ogni modo se le tensioni internazionali dovessero continuare diesel e benzina potrebbero arrivare anche a tre o quattro euro per litro. Le conseguenze sarebbero devastanti. Non solo tante famiglie non riuscirebbero più a prendere l’automobile ma per tante aziende produrre sarebbe impossibile. Oltre a questo si rischia anche il blocco merci perché muovere i tir con quelle cifre diventa impossibile. Infatti se il gasolio dovesse arrivare a superare di parecchio i €2 per litro i tir in Italia si fermerebbero e di conseguenza le merci non potrebbero più arrivare nei supermercati e non potrebbero più nemmeno rifornire le aziende dei semilavorati e delle materie prime.

Come risparmiano gli italiani

Insomma per i carburanti c’è un vero e proprio allarme e sul diesel forse il rischio degli aumenti appare anche più pesante. Eppure tanti Italiani stanno trovando modi per risparmiare anche in questo frangente. Sicuramente è sbagliatissimo utilizzare l’olio di colza al posto del diesel per risparmiare. Infatti questo è un reato e rovina anche il motore. Ma tanti Italiani stanno risparmiando grazie alle applicazioni di carsharing. Con queste applicazioni si può scoprire chi sono gli altri automobilisti che fanno i nostri stessi percorsi e dividere l’auto con loro dimezzando i costi della benzina o del diesel.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa