Esistono delle opportunità che ti permettono di acquistare una casa con solo un euro. Ecco cosa dovresti sapere
Si ricomincia a parlare di case messe in vendita a solo 1 euro. Se inizialmente può sembrare una cosa senza una chiara logica, in realtà c’è un motivo ben preciso. Acquistare una casa ad un prezzo “simbolico”, infatti, può rappresentare un vantaggio per chi ne acquista, ma di certo non vuol dire non spendere nulla.
Sì, perché, la maggior parte vendute al prezzo simbolico di un solo euro necessità di ristrutturazione che, ovviamente, ha un costo a volte anche particolarmente elevato. È questo il motivo per cui, nella maggior parte dei casi, chi mette in vendita case a 1€ sono enti pubblici (come i comun) che incoraggiano il recupero di immobili. Ecco cosa devi sapere.
Acquistare una casa solo ad 1 euro può rappresentare certamente un’ottima opportunità per chi vorrebbe fare un investimento in un immobile, ma non è di certo un’operazione totalmente gratuita. Chi acquista una casa a questo prezzo simbolico, infatti, dovrà soddisfare alcune condizioni.
Tra queste, l’acquirente deve rendere disponibile un deposito assicurativo che si aggira tra i 1.000 e i 5.000 euro, relativamente a quello che è il comune in cui si acquista l’immobile. Inoltre, sarà necessario presentare dei piani di ristrutturazione ai consigli comunali delle città in cui si trova l’immobile, da completare entro circa tre anni.
In Italia, è attivo il cosiddetto “progetto case a 1 euro”, che ha l’obiettivo di ripopolare le zone dell’entroterra e riqualificarne gli immobili. Questo perché molti comuni del meridione hanno subito una vasta emigrazione verso il Nord Italia, svuotando di fatto moltissimi comuni del Mezzogiorno.
Ovviamente, il “ritorno” di una moltitudine di persone nei comuni interessati, provocherà un aumento delle entrate fiscali per i Comuni interessati, oltre ad innescare uno stimolo positivo per le attività commerciali locali.
C’è da ricordare, inoltre, che grazie a questo progetto è possibile accedere a numerose iniziative statali per incoraggiare la ristrutturazione degli immobili. Acquistare casa a 1 euro e decidere di riqualificare un immobile, infatti, consente di accedere a sgravi fiscali ed incentivi economici.
Il progetto case a 1 euro è attivo nei seguenti Comuni:
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…