Dal+primo+luglio+parte+il+temuto+stop+alle+auto+benzina+e+diesel%2C+ma+non+per+tutti
ilovetrading
/2022/06/10/dal-primo-luglio-parte-il-temuto-stop-alle-auto-benzina-e-diesel-ma-non-per-tutti/amp/
Motori

Dal primo luglio parte il temuto stop alle auto benzina e diesel, ma non per tutti

L’Europa punta decisamente sulle auto elettriche.

Le auto benzina e diesel che hanno dominato le strade per decenni ormai sembrano dei dinosauri inquinanti e di conseguenza lo stop a questi motori che emettono tanto smog è davvero inevitabile.

ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Tutti i paesi d’Europa premono per una totale adozione delle auto elettriche o al limite ibride.

Lo stop dal primo luglio

Le auto elettriche sono il futuro, quelle ibride sono tollerate ma diesel e benzina ormai non vanno più bene.

Pixabay

Di conseguenza dal primo luglio arriva uno stop importante sul fronte delle auto benzina e diesel. Le tradizionali auto mosse da diesel e benzina sono di gran lunga le più amate dagli italiani. Infatti le auto elettriche benché tanto reclamizzate e tanto aiutare dal governo con i bonus sono ancora ben poche nel nostro paese eppure è noto che tutti i governi d’Europa vogliano spingere con forza verso l’adozione di auto elettriche. L’auto elettrica non inquina la città e di conseguenza si va verso un progressivo stop delle auto diesel e benzina. Le auto con il tradizionale motore endotermico non saranno però vietate di colpo.

Sempre più difficile per diesel e benzina

Ci sarà un progressivo abbandono di questi motori tradizionali ma il primo luglio è una data importante. Infatti dal primo luglio la Fiat smetterà di vendere auto diesel e benzina e venderà soltanto auto elettriche. Si tratta di un annuncio decisamente importante e clamoroso che dimostra come la casa di Torino creda fortemente nell’elettrico. Tuttavia questo forte segnale la Fiat lo darà nel Regno Unito. Quindi dal primo luglio nel Regno Unito, Fiat non venderà più auto diesel e benzina e progressivamente questo stop si allargherà ad altri paesi d’Europa. Si tratta di un segnale molto forte che dimostra come le auto diesel e benzina ormai siano al tramonto e come progressivamente queste auto saranno rese sempre più marginali nella produzione nella vendita e anche nei servizi ad esse dedicati.

Ci si avvia alla fine dei motori endotermici

Eppure per un vero e proprio divieto delle auto benzina e diesel ci vorrà ancora tanto tempo. La maggioranza degli italiani che possiedono auto diesel e benzina stanno bene che ad un certo punto queste saranno proibite, ma parliamo di un tempo molto lungo. Progressivamente le auto elettriche diventeranno sempre più abbordabili e sostituiranno in modo naturale quelle con i vecchi motori. Attualmente possedere un’auto elettrica non è semplice. Innanzitutto si tratta di vetture mediamente più costose e poi il rifornimento di energia è tutt’altro che semplice e capillare. Ad ogni modo la strada verso l’elettrico ormai è sicuramente tracciata.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa