Dal+primo+luglio+parte+il+temuto+stop+alle+auto+benzina+e+diesel%2C+ma+non+per+tutti
ilovetrading
/2022/06/10/dal-primo-luglio-parte-il-temuto-stop-alle-auto-benzina-e-diesel-ma-non-per-tutti/amp/
Motori

Dal primo luglio parte il temuto stop alle auto benzina e diesel, ma non per tutti

L’Europa punta decisamente sulle auto elettriche.

Le auto benzina e diesel che hanno dominato le strade per decenni ormai sembrano dei dinosauri inquinanti e di conseguenza lo stop a questi motori che emettono tanto smog è davvero inevitabile.

ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Tutti i paesi d’Europa premono per una totale adozione delle auto elettriche o al limite ibride.

Lo stop dal primo luglio

Le auto elettriche sono il futuro, quelle ibride sono tollerate ma diesel e benzina ormai non vanno più bene.

Pixabay

Di conseguenza dal primo luglio arriva uno stop importante sul fronte delle auto benzina e diesel. Le tradizionali auto mosse da diesel e benzina sono di gran lunga le più amate dagli italiani. Infatti le auto elettriche benché tanto reclamizzate e tanto aiutare dal governo con i bonus sono ancora ben poche nel nostro paese eppure è noto che tutti i governi d’Europa vogliano spingere con forza verso l’adozione di auto elettriche. L’auto elettrica non inquina la città e di conseguenza si va verso un progressivo stop delle auto diesel e benzina. Le auto con il tradizionale motore endotermico non saranno però vietate di colpo.

Sempre più difficile per diesel e benzina

Ci sarà un progressivo abbandono di questi motori tradizionali ma il primo luglio è una data importante. Infatti dal primo luglio la Fiat smetterà di vendere auto diesel e benzina e venderà soltanto auto elettriche. Si tratta di un annuncio decisamente importante e clamoroso che dimostra come la casa di Torino creda fortemente nell’elettrico. Tuttavia questo forte segnale la Fiat lo darà nel Regno Unito. Quindi dal primo luglio nel Regno Unito, Fiat non venderà più auto diesel e benzina e progressivamente questo stop si allargherà ad altri paesi d’Europa. Si tratta di un segnale molto forte che dimostra come le auto diesel e benzina ormai siano al tramonto e come progressivamente queste auto saranno rese sempre più marginali nella produzione nella vendita e anche nei servizi ad esse dedicati.

Ci si avvia alla fine dei motori endotermici

Eppure per un vero e proprio divieto delle auto benzina e diesel ci vorrà ancora tanto tempo. La maggioranza degli italiani che possiedono auto diesel e benzina stanno bene che ad un certo punto queste saranno proibite, ma parliamo di un tempo molto lungo. Progressivamente le auto elettriche diventeranno sempre più abbordabili e sostituiranno in modo naturale quelle con i vecchi motori. Attualmente possedere un’auto elettrica non è semplice. Innanzitutto si tratta di vetture mediamente più costose e poi il rifornimento di energia è tutt’altro che semplice e capillare. Ad ogni modo la strada verso l’elettrico ormai è sicuramente tracciata.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

1 ora Fa

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

3 ore Fa

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

4 ore Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

13 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

18 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

21 ore Fa