Crisi+carburanti%2C+ma+puoi+ottenere+prezzi+pi%C3%B9+bassi+al+distributore+grazie+alle+Legge+104
ilovetrading
/2022/06/11/crisi-carburanti-ma-puoi-ottenere-prezzi-piu-bassi-al-distributore-grazie-alle-legge-104/amp/
Consumi

Crisi carburanti, ma puoi ottenere prezzi più bassi al distributore grazie alle Legge 104

Nonostante l’aumento del costo dei carburanti hai la possibilità di ottenere prezzi più bassi grazie alla Legge 104, ecco come fare

Il caro vita ha sconvolto la quotidianità di milioni di famiglie italiane ed europee. Il post-covid, i rincari e la guerra in Ucraina ha infatti provocato un aumento dei prezzi vertiginoso, scaturita in una vera e propria crisi dei carburanti. Il prezzo alla pompa è alto come poche volte nella storia e la situazione non sembra poter migliorare facilmente.

(ANSA/MASSIMO PERCOSSI)

Un maggior prezzo di diesel e benzina vuol dire un maggior costo del lavoro e della produzione, che si riflette in imprese, produttori, distributori e, ovviamente, consumatori. Ma nonostante l’aumento del costo dei carburanti hai la possibilità di ottenere prezzi più bassi grazie alla Legge 104, ecco come fare.

Come pagare meno i carburanti grazie alla legge 104

Quello dei carburanti è un costo che la maggior parte delle persone si trova ad affrontare. Avere una macchina e rifornirla di benzina e gasolio è infatti fondamentale per famiglie e lavoratori che non possono fare a meno del mezzo di trasporto personale. L’amento dei prezzi ha reso tutto più difficile, ma forse non sapevi che puoi pagare meno i carburanti grazie alla legge 104.

Nel 2020, infatti, in Italia è stata lanciata l’iniziativa “self per tutti”, chiamata anche “sconto benzina 104”, valida tutt’oggi. Si tratta di uno sconto benzina che ha come obiettivo quello di dare un maggior supporto a chi versa in condizioni di disabilità, in modo che il costo dei carburanti non gravi troppo sulle loro vite.

Lo sconto benzina 104 è un’agevolazione che consiste nel dare la possibilità a chi versa in condizioni di disabilità di ricevere un rifornimento con l’assistenza del personale, allo stesso prezzo del self. Dunque, lo Stato permette a chi è più in difficoltà di usufruire del servizio di assistenza senza dover pagare la maggiorazione.

(ANSA / CIRO FUSCO/ NAPOLI)

I distributori che aderiscono all’iniziativa si trovano su tutto il territorio italiano e, ad oggi, sono più di 430. Tra questi, vi sono le pompe di carburante dei più grandi marchi, come Q8, Tamoil ed Eni, presenti sulla rete stradale e autostradale.

È possibile accedere allo sconto benzina 104 rivolgendosi ad una delle stazioni di carburante. Appurata la condizione di disabilità, il personale della stazione sarà tenuto a prestare assistenza senza maggiorazioni, anche se a richiederla dovesse essere un caregiver.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa