Caro+benzina%3A+allarme%2C+met%C3%A0+dei+benzinai+gonfia+i+prezzi%3A+scoprili+cos%C3%AC+%26%238220%3Bche+ladri%26%238221%3B
ilovetrading
/2022/06/12/caro-benzina-allarme-meta-dei-benzinai-gonfia-i-prezzi-scoprili-cosi-che-ladri/amp/
Motori

Caro benzina: allarme, metà dei benzinai gonfia i prezzi: scoprili così “che ladri”

Il caro benzina stanga gli italiani, ma la Finanza rivela che addirittura un benzinaio su due ci sta imbrogliando.

Impariamo a difenderci. La Guardia di Finanza dall’inizio dell’anno ha condotto controlli a tappeto su tutto il territorio nazionale.

ANSA/ CIRO FUSCO

I benzinai sono stati attentamente monitorati. Purtroppo quello che è emerso è davvero tremendo.

Metà dei benzinai gonfiano i prezzi

La Guardia di Finanza ha controllato attentamente oltre mille pompe di benzina sparse su tutto il territorio nazionale.

Pixabay

Lo scopo era capire se qualcuno approfittasse dell’inflazione per gonfiare i prezzi e purtroppo e proprio così. Gravissimi i comportamenti scoperti dalle fiamme gialle. Oltre ai rincari tremendi dovuti all’inflazione, questi benzinai disonesti ci aggiungono un ulteriore sovrapprezzo dovuto alla loro avidità. Ma vediamo cosa hanno scoperto i finanzieri e come difendersi. I finanzieri hanno scoperto prezzi comunicati in modo falso e fraudolento. Il cliente credeva di pagare un certo prezzo al litro ma ne pagava uno più alto. Oppure ancora prezzi comunicati in modo confusionario. In questo caso il cliente era indotto a fare confusione ed a non capire bene il prezzo. Ma sono state scoperte truffe ben più gravi.

Le truffe più gravi e come difendersi

Sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza addirittura benzinai che allungavano la benzina con acqua ed altri fluidi. Questo comportamento è particolarmente grave perchè oltre ad essere una frode all’automobilista danneggia anche il motore del veicolo. Infatti quando nel motore viene messo carburante allungato con altri fluidi questo può riportare notevoli danni. Ma sono stati addirittura scoperti benzinai che manomettevano l’erogatore della benzina per poter erogare meno carburante di quello indicato. Insomma le frodi al benzinaio sono veramente tantissime, ma vediamo come difenderci da questi imbroglioni.

Come scoprire gli imbroglioni

Metà dei benzinai che gonfiano i prezzi è davvero una cifra sbalorditiva: vuol dire che ogni italiano almeno una volta è stato rifornito con prezzi gonfiati. Ma vediamo come fare a difendersi. E’ molto importante verificare che il prezzo indicato sulla pompa di benzina e quello segnalato dall’erogatore corrispondano. Infatti in molti casi scoperti dalla Finanza questo non accade. Bisogna anche osservare attentamente il display dell’erogatore della benzina per vedere se qualcosa non va. Bastano queste semplici attenzioni per stanare la maggior parte dei furbetti. Anche importante scaricare le app che dicono in tempo reale quale benzinaio della nostra zona pratica i prezzi più bassi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa