Prelievo+Bancomat%3A+arrivano+i+questionari+e+se+non+sai+rispondere+bene+%C3%A8+una+stangata
ilovetrading
/2022/06/13/prelievo-bancomat-arrivano-i-questionari-e-se-non-sai-rispondere-bene-e-una-stangata/amp/
Fisco

Prelievo Bancomat: arrivano i questionari e se non sai rispondere bene è una stangata

Contante e Bancomat sono nel mirino del Fisco e del Governo: lo scopo è azzerare l’evasione fiscale

Il bilancio dello Stato è messo sempre più a rischio dalla grave crisi in atto.

EPA/LYNN BO BO/ANSA

Allo stesso tempo però al Governo vengono chiesti grossi bonus sociali per aiutare le tante famiglie in difficoltà.

Le nuove domande sul Bancomat

Proprio per questo oggi l’esecutivo comincia una guerra senza precedenti al danaro contante.

Pixabay

Infatti è proprio grazie al denaro contante che si può realizzare l’evasione fiscale e quindi il bancomat finisce nel mirino. Il Bancomat è oggi il vero sorvegliato speciale da parte del governo, infatti è proprio grazie ai movimenti al bancomat che il fisco può capire tutto ciò che non quadra nelle dichiarazioni dei redditi degli italiani. Tante cose dunque cambiano per i popolari sportelli automatici ed è meglio capire bene come comportarsi. Il fatto è che l’Agenzia delle Entrate si è dotata di un potente strumento informatico chiamato super anagrafe dei conti correnti.

A cosa stare attenti

La super anagrafe dei conti correnti è uno strumento realmente molto potente che permette di mappare in tempo reale tutto ciò che gli italiani fanno relativamente al conto corrente, alla carta di credito ma anche al bancomat. È proprio grazie a questo strumento che il Governo può scoprire tutto ciò che non quadra tra la dichiarazione dei redditi e i movimenti concreti di un nucleo familiare. Infatti una famiglia sorpresa a prelevare troppo poco relativamente alla sua situazione economica farà sorgere il sospetto di avere degli introiti in nero con i quali paga le spese di tutti i giorni e che sottrae al fisco.

Controlli informatici

Ma anche prelievi troppo ingenti o prelievi che seguono schemi strani e ricorrenti saranno immediatamente scovati dalle nuove intelligenze artificiali al servizio della agenzia delle entrate. Per chi dovesse essere sorpreso ad utilizzare il bancomat in un modo giudicato anomalo, partiranno immediatamente accertamenti e domande estremamente particolareggiate. Queste domande saranno volte a capire il perché di scelte che appaiono sospette.

Cosa evitare al prelievo

Ma prima di vedere quali sono le cose da evitare al bancomat bisogna sottolineare che è particolarmente importante fare attenzione al limite del pagamento in contanti. Infatti per pagamenti in contanti dai €2000 in su scatta una pesante sanzione. Dall’anno prossimo il limite dei pagamenti in contanti scende a €1000. Ma è importante anche non essere sorpresi con troppo denaro addosso oppure in casa. Questa è un’altra situazione che fa scattare pesanti controlli. L’operatività al bancomat per non essere giudicata sospetto dall’agenzia delle entrate deve essere regolare e proporzionata alla situazione economica del nucleo familiare altrimenti molto facilmente inizieranno degli accertamenti più approfonditi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa