Ritiro+immediato+per+questo+farmaco+per+la+cura+dei+reni%3A+cosa+si+rischia+e+cosa+fare+subito
ilovetrading
/2022/06/13/ritiro-immediato-per-questo-farmaco-per-la-cura-dei-reni-cosa-si-rischia-e-cosa-fare-subito/amp/
Salute

Ritiro immediato per questo farmaco per la cura dei reni: cosa si rischia e cosa fare subito

I ritiri in questo periodo si stanno susseguendo ad un ritmo veramente notevole.

Ma quando i ritiri riguardano i farmaci c’è da prestare un’attenzione tutta particolare.

ANSA/TINO ROMANO

Infatti in questo periodo vari farmaci sono stati ritirati dal commercio. Ma adesso arriva un ritiro per un farmaco molto usato che a che fare con la cura dei reni.

Popolare farmaco per la salute dei reni

In Italia molte persone hanno patologie legate ai reni e di conseguenza i farmaci per la cura di questo organo fondamentale del corpo umano sono di una particolare importanza.

Pixabay

L’aifa, che è l’agenzia italiana del farmaco ha disposto il ritiro relativamente ad un farmaco dedicato proprio alla salute dei reni. Infatti questa agenzia italiana si occupa proprio di sorvegliare la qualità dei farmaci venduti in farmacia ed eventualmente ritirare quelli che possano essere pericolosi per la salute di chi possa consumarli. Ma cerchiamo di capire che cosa sta succedendo e che cosa si rischia. In questo farmaco sarebbero state trovate particelle estranee. Queste particelle estranee non meglio identificate sarebbero state rinvenute in alcune confezioni del medicinale.

Un ritiro sanitario importante

Proprio per questo è scattato immediatamente il ritiro per sicurezza. Chi dovesse aver consumato questo farmaco deve immediatamente confrontarsi col suo medico curante per stabilire insieme se c’è da fare qualcosa e tutte le indagini del caso. Chi dovesse avere in casa le confezioni ancora integre deve riportarle immediatamente in farmacia. Vediamo ora di quale farmaco si tratta, quale azienda lo produce e i lotti effettivamente coinvolti. Il farmaco in questione viene usato per il trattamento dell’iperpotassiemia.

Cosa fare in caso di consumo

Risulta particolarmente utile ai pazienti affetti da insufficienza renale acuta e cronica. Anche i pazienti in dialisi ne fanno uso. Il nome commerciale del prodotto è Sorbisterit polvere per sospensione orale o rettale.  Il lotto interessato dal richiamo è il n°CNAB21100. Il prodotto è contraddistinto da data di scadenza 02/2024 Aic 039564012. A produrre questo farmaco è l’azienda Fresenius Medical Care Nephrologica Deutschland GMBH. Importante dunque confrontarsi con il proprio medico se si dovesse aver assunto il prodotto in questione. Infatti solo così si potrà stabilire quali analisi sono eventualmente necessarie e cosa fare per evitare ogni dubbio ed ogni pericolo. Scopo del ritiri, infatti è proprio quello di circoscrivere il consumo dei lotti sospetti e di mettere in guardia chi li dovesse aver consumati.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

59 minuti Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

4 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

6 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

9 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

11 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

13 ore Fa