Governo+ed+esperti+temono+la+%26%238220%3Bcatastrofe%26%238221%3B+che+metter%C3%A0+in+ginocchio+l%26%238217%3BItalia%2C+eccola+rivelata
ilovetrading
/2022/06/14/governo-ed-esperti-temono-la-catastrofe-che-mettera-in-ginocchio-litalia-eccola-rivelata/amp/
Economia

Governo ed esperti temono la “catastrofe” che metterà in ginocchio l’Italia, eccola rivelata

Il Governo italiano è in allarme e non è il solo.

Vediamo quale emergenza catastrofica rischia di cambiare per sempre le sorti del paese.

ANSA/US PALAZZO CHIGI/FILIPPO ATTILI

Il Governo ultimamente è stato chiamato a pronunciarsi su tante importanti questioni e le emergenze non mancano ma ce n’è una che può davvero cambiare tutto.

La catastrofe che cambia la vita

Innanzitutto l’inflazione rasenta ormai il 10%. Parliamo di un’inflazione altissima ed ai massimi da 40 anni.

Pixabay

Un’inflazione così alta può distruggere l’economia e mandare il paese in recessione. Ipotesi ormai molto probabile. Ma non è questa l’emergenza che spaventa il Governo. Poi c’è anche il temuto aumento dei tassi delle banche centrali. Le banche centrali devono aumentare i tassi perchè questo è l’unico modo per contrastare l’inflazione. Ma l’aumento dei tassi rischia di far scoppiare la bolla immobiliare come nel 2008 ma soprattutto rischia di far scoppiare la bolla più grande di sempre in borsa. Ma l’emergenza che spaventa il Governo è ancora un’altra.

Il vero allarme globale

Il vero allarme globale che spaventa il Presidente del Consiglio Draghi è il blocco del grano in Russia. Gli effetti possono essere davvero catastrofici. Infatti Putin ha bloccato il grano di Russia ed Ucraina. Questi due paesi producono il 28% del grano mondiale e di conseguenza questa mossa ha affamato l’Africa. La mortalità nei paesi del nord Africa può crescere tantissimo a causa di questa situazione di estrema emergenza e si temono anche grandi ondate migratorie verso l’Europa. 53 paesi sono a rischio fame a causa della mossa di Putin e l’Europa può essere investita da un’ondata migratoria senza precedenti. Ma vediamo cosa rischia l’Italia. Draghi ha detto che se non si sbloccano i porti ucraini le conseguenze possono essere ormai catastrofiche. Ecco la situazione italiana.

Cosa rischia l’Italia

Oltre alla catastrofe umanitaria in Africa è anche l’Italia a rischiare tanto. Infatti tanti cibi possono presto diventare introvabili nel nostro paese. Tanti sono già aumentati di prezzo in modo importante. L’olio di semi di girasole è aumentato del 70% ed in alcune zone d’Italia è introvabile e la pasta è aumentata del 16% ma sono previsti netti rincari. Se la situazione dovesse rimanere immutata si potrebbe arrivare anche al razionamento del cibo. In Spagna è già partito ed anche in Italia non è più un tabù.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa