In+Italia+tensione+sociale+sempre+pi%C3%B9+elevata%3A+si+invocano+salario+minimo+e+Reddito+di+Base
ilovetrading
/2022/06/15/in-italia-tensione-sociale-sempre-piu-elevata-si-invocano-salario-minimo-e-reddito-di-base/amp/
Economia

In Italia tensione sociale sempre più elevata: si invocano salario minimo e Reddito di Base

Il divario tra ricchi e poveri in Italia è sempre più preoccupante.

Le famiglie italiane che vivono in condizioni di povertà assoluta sono un numero sempre maggiore ed il rischio di tensioni sociali aumenta.

EPA/Gustavo Amador/ANSA

La pandemia di covid prima e oggi l’inflazione hanno acuito in modo tremendo la situazione della povertà italiana e i numeri sono veramente impietosi.

Povertà in continuo aumento

Le code alla Caritas diventano sempre più lunghe ed ingestibili. Sono ormai troppe le famiglie italiane che non percepiscono reddito o percepiscono redditi troppo miseri.

Pixabay

Sono Caritas e CGIA di Mestre a fornire i numeri di una povertà sempre più dilagante. La politica ed i media ignorano sistematicamente questo dramma che ormai coinvolge 5,6 milioni di Italiani. Questi 5,6 milioni di Italiani in povertà assoluta vivono in uno strano cono d’ombra. Sono sistematicamente esclusi dal dibattito della politica e sono altrettanto esclusi dalle cronache dei giornali. Eppure secondo molti la tensione sociale in Italia diventa sempre più palpabile. Il paese sconta la mancanza assoluta di strumenti di contrasto alla povertà.

Mancano strumenti di contrasto alla povertà

Mentre si invocano con forza il salario minimo ed il reddito di base universale emergono i limiti del reddito di cittadinanza. Infatti il reddito di cittadinanza ha sicuramente il merito di essere l’unico strumento esistente in Italia di contrasto alla povertà ma veramente troppi ne sono esclusi. Secondo la Caritas soltanto il 44% dei poveri riesce affettivamente a beneficiare del reddito di cittadinanza mentre tutti gli altri non ci riescono. Il problema maggiore è proprio il fatto che probabilmente l’Italia sta entrando in stagflazione.

Crisi alimentare e scoppio delle tensioni sociali

Dunque probabilmente l’economia italiana così come tutta l’economia mondiale si appresta ad entrare in un periodo economicamente molto duro nel quale la disoccupazione aumenterà pesantemente e l’inflazione continuerà a rendere sempre più difficile la vita delle famiglie. In un contesto che si appresta a diventare sempre più duro la perdurante mancanza gli strumenti di contrasto alla povertà rischia di far esplodere quella che potrebbe essere una vera e propria bomba sociale. L’introduzione di un salario minimo benché sia ovviamente una misura molto importante, in realtà aiuterà ben poco chi non percepisce nessun salario o chi lavora in nero. Dunque saranno ancora una volta i più fragili a non essere soccorsi in alcun modo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa