Ormai è chiaro che sta arrivando una catastrofe sulle borse mondiali ma una catastrofe simile arriva anche per le pensioni.
In un video apparso sul Corriere della Sera, Federico Rampini ha parlato di pensioni e le sue parole sono davvero tremende per i pensionati.
Vediamo di capire cosa sta succedendo. Sulle borse mondiali sono attesi crolli davvero tremendi e l’economia di tutti i paesi occidentali rischia di andare in recessione.
L’inflazione altissima e l’aumento dei tassi da parte delle banche centrali possono mandare al tappeto le borse e l’economia reale.
Molti economisti hanno parlato di un vero e proprio tsunami economico che può radere al suolo tutto. Ma Federico Rampini sottolinea come il danno forte sarà proprio per le pensioni che diventeranno più povere. Rampini sottolinea come la Federal Reserve così come la Banca Centrale Europea abbiano imboccato una strada di forte austerità. Rampini ricorda che l’aumento del costo del denaro impoverisce i consumatori.
Dunque la stretta economica delle banche centrali non è un complesso discorso per economisti ma significa che il denaro concretamente a disposizione per i cittadini si riduce in modo drastico. Tra l’altro ricorda sempre Rampini, il rialzo dei tassi svaluta i titoli di Stato. I titoli di Stato rappresentano la vera cassaforte di tantissimi pensionati tanto in America come in Italia. Rampini sottolinea inoltre come la forte instabilità dei mercati può ripercuotersi in vari modi sia sulle famiglie che sui pensionati. Infatti, l’instabilità politica mondiale e i rischi derivanti dalla guerra vanno adesso a sommarsi anche alla grave carestia globale.
Approvvigionare cibo diventa sempre più difficile e questo aumenta il rischio di grandi migrazioni ma aumenta anche il rischio che il cibo diventi sempre più caro e più difficile da reperire anche in Italia. Insomma la vita per i pensionati diventa sempre più dura e Rampini non usa mezzi termini nel mettere in guardia contro queste emergenze. Purtroppo il nostro paese ha uno stato sociale che non aiuta i cittadini come invece fanno altri paesi europei. Questa forte inflazione sta mettendo in evidenza le carenze del nostro stato sociale che poi si traducono in difficoltà marcate proprio per categorie come quella dei pensionati. Insomma, lo scenario economico internazionale rappresenta un rischio concreto per i pensionati.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…