Scadenza+delle+banconote+in+euro+e+chi+si+occupa+della+sostituzione
ilovetrading
/2022/06/16/scadenza-delle-banconote-in-euro-e-chi-si-occupa-della-sostituzione/amp/
Economia

Scadenza delle banconote in euro e chi si occupa della sostituzione

Vediamo come funzionano i lotti delle banconote di euro e la loro sostituzione periodica.

Le banconote in euro sono soggette a deterioramento e danneggiamento e di conseguenza è meglio capire bene come funziona la sostituzione delle banconote e chi se ne occupa.

ANSA/TINO ROMANO

Il denaro circolante in Italia è sempre di meno. Questo accade per vari motivi e ciò significa che le banconote in circolazione sono in numero minore rispetto al passato.

Scadenza e sostituzione

Innanzitutto questo è dovuto ai nuovi limiti sul contante che il governo ha messo e che scoraggiano gli italiani dall’avere troppo danaro con sé.

Pixabay

Infatti il danaro contante favorisce l’evasione fiscale e riciclaggio di denaro sporco e il governo sta facendo una vera e propria lotta al denaro contante. Il pagamento in contanti può avvenire fino alla soglia massima di €2000, ma già dal prossimo anno questa soglia scende a €1000. Quindi è normale che le banconote siano sempre di meno. Inoltre le banconote sono di meno anche perché progressivamente sta prendendo piede il pagamento elettronico e di conseguenza gli italiani cominciano ad abituarsi a pagare attraverso modalità elettroniche e tracciabili.

Che succede alle banconote

Ma Vediamo che cosa succede alle banconote. Una banconota passando di mano in mano viene sempre più danneggiata e di conseguenza ad un certo punto è necessario sostituirla. Quando una banconota viene danneggiata al punto tale da essere difficilmente accettata da qualcuno è chiaro che è arrivato il momento di sostituirla. Ma della sostituzione delle banconote non si occupano i cittadini. Infatti sono le banche ad avere il compito di sostituire le banconote vecchie e rovinate con quelle nuove di zecca. Dunque il ciclo di sostituzione dei lotti delle banconote benché sia molto importante per tenere sempre le banconote chiare e riconoscibili nella normale circolazione monetaria non è qualcosa che fa il cittadino.

Cosa fa il cittadino

Tuttavia è noto che il governo punta progressivamente nel tempo a far sparire il denaro contante e orientare gli italiani verso i pagamenti digitali e tracciabili. Infatti arrivano limiti sempre più stringenti al denaro contante. Per esempio oggi un commerciante non può più rifiutarsi di accettare carta e bancomat e non può più pretendere il pagamento in contanti. Se fa questo rischia una multa fino a €30 maggiorata in base all’importo dell’acquisto. Le banconote, quindi, non hanno una vera scadenza ma se sono troppo rovinate è compito della banca sostituirle. Dunque gli italiani devono abituarsi ad utilizzare il denaro digitale perché quello fisico e progressivamente sempre più nel mirino del fisco e diventerà sempre più limitato è scomodo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa