Bancomat+e+limite+pagamento+in+contanti%3A+arriva+la+terribile+multa+da+%E2%82%AC50.000
ilovetrading
/2022/06/18/bancomat-e-limite-pagamento-in-contanti-arriva-la-terribile-multa-da-e50000/amp/
Fisco

Bancomat e limite pagamento in contanti: arriva la terribile multa da €50.000

Il Governo fa una lotta senza quartiere al Bancomat e al pagamento in contanti perché vuole in ogni modo scoraggiare il riciclaggio di denaro sporco e l’evasione fiscale.

Infatti sono proprio il bancomat ma soprattutto il denaro contante a consentire l’evasione fiscale che in Italia è a livelli record.

ANSA

Chiunque voglia fare evasione fiscale si fa pagare in contanti e poi occulta questi contanti in uno dei 1000 modi possibili e così tutto è semplice ed il fisco non si può accorgere di nulla.

Una sanzione tremenda

Ecco perché arrivano i nuovi limiti molto stringenti ai quali stare attenti perché la multa è addirittura di €50000.

Pixabay

Vediamo che cosa sta succedendo. Quando si preleva al bancomat, qualsiasi operazione che viene compiuta può essere spiata dal fisco grazie alla super anagrafe dei conti correnti. Infatti la super anagrafe dei conti correnti è uno strumento informatico molto potente a disposizione dell’Agenzia delle Entrate. Grazie a questo strumento qualsiasi movimento fatto al bancomat o con la carta di credito o sul conto corrente può essere monitorato e connesso agli altri movimenti fatti prima.

Cosa cambia a bancomat e pagamento in contanti

Per i cittadini che vogliono evadere il fisco o fare riciclaggio di denaro sporco questo rappresenta sicuramente un fortissimo rischio. Dunque questa attività di contrasto alla criminalità fa sì che qualsiasi movimento che facciamo al bancomat sia attentamente monitorato. Tuttavia al bancomat ci sono dei limiti al prelievo e al versamento. Ma i limiti più insidiosi sono quelli per il pagamento con il denaro contante. Infatti se si paga con il denaro contante al di sopra della soglia stabilita dalla legge si rischia una multa che può arrivare anche a €50000. Si tratta di una multa tremenda ma il motivo è proprio quello che il governo vuole scoraggiare al massimo i pagamenti in contanti.

Occhio alle soglie

Attualmente la cifra che fa incorrere nella multa da €50000 è il pagamento in contanti dai €2000 in sù. Ma questo vale fino alla fine dell’anno. Infatti dall’inizio del prossimo anno basterà anche pagare dai in contanti dai €1000 in sù per incorrere in questa tremenda multa. La multa per il pagamento in contanti è proporzionale alla cifra pagata. Dunque per i cittadini diventa particolarmente importante conoscere e rispettare la soglia per il pagamento in contanti e soprattutto sapere che dal prossimo anno scende a €1000.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa